Prima giornata degli Europei a squadre di Nantes
- Pubblicato: 03 Settembre 2019
Nella Salle Sportive Métropolitaine sono scattati i gironi di qualificazione della fase finale dei Campionati Europei a squadre di Nantes. Nella sessione mattutina si sono registrati il 3-0 nel Gruppo 8 maschile del Portogallo (nella foto) sulla Turchia (Marcos Freitas-Abdullah Yigenler 3-1, Tiago Apolonia-Ibrahim Gunduz 3-1, Joao Monteiro-Ziver Gunduz 3-0), la doppietta della Spagna sulla Slovacchia nel Gruppo 1 femminile per 3-0 (Maria Xiao-Nikoleta Puchovanova 3-1, Galia Dvorak-Barbora Balazova 3-2, Zhang Xuan-Ema Labosova 3-0) e nel Gruppo 3 maschile per 3-2 (Alvaro Robles-Lubomir Pistej 2-3, Jesus Cantero-Wang Yang 1-3, Carlos Machado-Alexander Valuch 3-1, Alvaro Robles-Wang Yang 3-1, Jesus Cantero-Lubomir Pistej 3-0) e il 3-1 nel Gruppo 8 femminile del Lussemburgo sulla Grecia (Ni Xia Lian-Aikaterini Toliou 3-0, Sarah De Nutte-Elisavet Terpou 3-1, Tessy Gonderinger-Konstantina Paridi 0-3, Sarah De Nutte-Aikaterini Toliou 3-1).
Nel primo pomeriggio hanno vinto nel Gruppo 7 maschile la Serbia per 3-2 sul Belgio (Zsolt Peto-Cedric Nuytinck 0-3, Aleksandar Karakasevic-Florent Lambiet 3-1, Marko Jevtovic-Robin Devos 3-1, Aleksandar Karakasevic-Cedric Nuytinck 2-3, Zsolt Peto-Florent Lambiet 3-2), nel Gruppo 5 femminile l'Austria per 3-1 sulla Bulgaria (Sofia Polcanova-Polina Trifonova 3-1, Liu Jia-Maria Yovkova 2-3, Amelie Solja-Kalina Hristova 3-0, Sofia Polcanova-Maria Yovkova 3-0), nel Gruppo 2 maschile la Romania per 3-1 sull'Ungheria (Cristian Pletea-Tamasz Lakatos 3-0, Ovidiu Ionescu-Bence Majores 2-3, Rares Sipos-Adam Szudi 3-2, Cristian Pletea-Bence Majoros 3-1) e nel Gruppo 6 femminile la Polonia per 3-0 sulla Turchia (Li Qian-Sibel Altinkaya 3-0, Natalia Partika-Ozge Yilmaz 3-0, Natalia Bajor-Ece Harac 3-1).
Nel round delle 16 si sono imposte nel Gruppo 5 maschile la Croazia per 3-0 sull'Olanda (Tomislav Pucar-Rajko Gommers 3-1, Andrej Gacina-Laurens Tromer 3-0, Frane Kojic-Ewout Oostwoulder 3-1), nel Gruppo 3 femminile per 3-1 il Belgio sulla Bielorussia (Lisa Lung-Alina Nikitchanka 3-1, Margo Degraef-Daria Trigolos 3-1, Nathalie Marchetti-Nadezhda Bogdanova 2-3, Lisa Lung-Daria Trigolos 3-2),nel Gruppo 6 maschile l'Inghilterra per 3-1 sul Lussemburgo (Paul Drinkhall-Eric Glod 3-1, Samuel Walker-Gilles Michely 3-0, Tom Jarvis-Luka Mladenovic 1-3, Samuel Walker-Eric Glod 3-1) e nel Gruppo 4 femminile la Repubblica Ceca per 3-1 sulla Serbia (Dana Checova-Andrea Todorovic 2-3, Hana Matelova-Sabina Surjan 3-0, Karin Adamkova-Izabela Lupulesku 3-1, Hana Matelova-Andrea Todorovic 3-1). Nel Gruppo 3 femminile sono ancora in campo il Belgio e la Bielorussia.
Si chiuderà alle 19 con le sfide al tavolo 1 per il Gruppo 1 maschile fra Russia e Republica Ceca, al tavolo 2 per il Gruppo 7 femminile fra Russia e Croazia, al tavolo 3 per il Gruppo 4 maschile fra Danimarca e Ucraina e al tavolo 4 per il Gruppo 2 femminile fra Italia e Slovenia.
Coach Maurizio Gatti schiererà Debora Vivarelli numero 1, Giorgia Piccolin 2 e Jamila Laurenti 3. La sequenza delle partite sarà dunque Piccolin-Katarina Strazar, Vivarelli-Aleksandra Vovk, Laurenti-Lea Paulin e, eventualmente, Vivarelli-Strazar e Piccolin-Vovk.
I link delle dirette streaming sono:
al tavolo 1 https://www.laola1.tv/en-int/livestream/nantes-2019-table-1-len;
al tavolo 2 https://www.laola1.tv/en-int/livestream/nantes-2019-table-2-len;
al tavolo 3 https://www.laola1.tv/en-int/livestream/nantes-2019-table-3-len e
al tavolo 4 https://www.laola1.tv/en-int/livestream/nantes-2019-table-4-len