Balkan Senior Championships 2019 podio singolare femminileLe premiazioni delle gare individuali, che hanno chiuso a Podgorica, in Montenegro, la 45ª edizione dei Balkan Senior Championships, si sono tinte di azzurro, grazie al terzo posto ottenuto nel singolare femminile da Le Thi Hong Loan (nelle foto durante la cerimonia e con il coach federale Maurizio Gatti), che ha condiviso il gradino più basso del podio con la romena Elena Zaharia. Sul primo è salita la turca Ozge Yilma, testa di serie numero 1, che in finale ha battuto per 4-3, in rimonta da 1-3 (8-11, 11-6, 8-11, 11-13, 11-2, 11-5, 11-5),  la romena Tania Plaian.

«Sono felice di questa medaglia di bronzo - racconta la 21enne mantovana - e mi dispiace soltanto per l'esito della semifinale, nella quale avrei potuto fare sicuramente molto di più. Facevo un po' di fatica a rispondere ai servizi della turca e con il mio gioco sono stata troppo passiva. Per essere ai primi di agosto, al termine di una stagione lunga,sono comunque soddisfatta del mio rendimento. L'annata è andata bene, anche meglio di quanto mi aspettassi, dal momento che non mi sto più allenando agli stessi ritmi degli ultimi anni, essendo impegnata negli studi universitaria, alla Facoltà di Economia a Parma. Sono arrivati alcuni ottimi risultati e soprattutto mi fa piacere di aver vinto il quarto scudetto di fila con Castel Goffredo».

Le Thi Hong Loan e coach Maurizio Gatti ai Balkan Senior Championships 2019L'azzurra ha deciso di andare a giocare in Germania. «Disputerò la Seconda Divisione con il TTC Langweid, nell'omonima località che dista un'ora e mezza da Monaco di Baviera. Il campionato scatterà il 21 settembre. La formula è differente e inizia con il doppio, per poi lasciare spazio ai singolari. Continuerò ad allenarmi in settimana a Castel Goffredo e ai Campionati Italiani e nei tornei nazionali sarò sempre tesserata per loro. Sono abbastanza soddisfatta del mio gioco, del fatto che sbagli poche partenze e che stia prendendo un po' più l'iniziativa rispetto al passato. Dovrò cercare di aumentare la mia velocità di gambe negli spostamenti e di essere più aggressiva nei miei schemi e mi auguro che l'esperienza tedesca mi aiuti da questi punti di vista. Avrò la possibiltà di confrontarmi con avversarie di livello internazionale e questo non potrà che giovarmi. Sarà una bella opportunità di crescita».

Ai Balkan Championships nel singolare maschile si è imposto il turco Talha Yigenler, numero 2 del seeding, in finale per 4-0 sul connazionale Ibrahim Gunduz, n. 1, che si è ritirato al termine del secondo set (1-11, 2-11, 0-11, 0-11). Bronzo al serbo Marko Popovic e al romeno Alexandru Manole.

Nel doppio  Ibrahim Gunduz e Talha Yigenler hanno prevalso per 3-1 (11-8, 3-11, 11-4, 11-9) sugli altri turchi Ziver Gunduz e Batuhan Sahin. Terzo posto per il montenegrino Irfan Cekic e il serbo Stefan Kostadinovic e per gli sloveni Tilen Cvetko e Peter Hribar. In campo femminile Ozge Yilmaz ed Ece Harac si sono imposte per 3-2 (11-7, 12-14, 11-9, 9-11, 111-7) sulle compagne turche Sibel Altinkaya e a Gulpembe Ozkaya. Terza piazza per la serba Aneta Maksuti e la romena Alina Zaharia e per le  slovene Ana Tofant e Aleksandra Vovk.

Ieri era terminato il doppio misto, con la vittoria dei turchi Ibrahim Gunduz e Sibel Altinkaya per 3-1 (1-11, 11-6, 11-5, 11-9) sui romeni Alexandru Manole e Alina Zaharia. Hanno completato il podio gli altri turchi Batuhan Sahin e Gulpembe Ozkaya e i serbi Stefan Kostadinovic e Ivana Vejnovic.