Azzurri primi a squadre ai Balkan Senior Championships 2019 2L'Italia maschile, testa di serie numero 2, si è aggiudicata la gara a squadre dei Balkan Senior Championships. In finale a Podgorica, in Montenegro, gli azzurri, guidati da Antonio Gigliotti, hanno battuto per 3-2, con un grande recupero, la Turchia, n. 1 del seeding e vincitrice con gli stessi atleti dei recenti Campionati Europei Universitari di Camerino.

I turchi si sono portati sul 2-0, capitalizzando il 3-0 (11-6, 11-7, 11-2) di Ibrahim Gunduz su Marco Rech Daldosso e il 3-1 (7-11, 12-10, 11-8, 11-5) di Talha Yigenler su Antonino Amato. Daniele Pinto ha riaperto la sfida, piegando per 3-2 (12-10, 10-12, 12-10, 6-11, 11-9) Ziver Gunduz e Amato ha completato la risalita, fermando per 3-0 (11-5, 11-5, 11-5) Ibrahim Gunduz.  La medaglia d'oro è stata dunque assegnata dall'ultimo singolare, in cui Rech Daldosso ha dominato (11-3, 12-10, 11-7) Yigenler. Del team ha fatto parte, anche se non ha disputato la finale, anche Gabriele Piciulin. Per la terza piazza la Serbia ha regolato per 3-0 la Romania.

Nel settore femminile le ragazze di coach Maurizio Gatti hanno superato per 3-1 la Bosnia Erzegovina , terminando in quinta posizione. Veronica Mosconi ha perso alla "bella" (9-11, 11-9, 6-11, 11-5, 7-11) il primo match che l'opponeva a Belma Busatlic. Le Thi Hong Loan ha pareggiato la situazione, grazie al 3-0 (11-7, 11-3, 11-1) su Harisa Mesetovic. Gaia Monfardini ha siglato il sorpasso, prevalendo per 3-1 (11-4, 8-11, 11-8, 11-4) su Snezana Markovic, e Loan ha conquistato il punto decisivo, rimontando da 1-2 a 3-2 (11-7, 9-11, 9-11, 12-10, 11-3) Busatlic. In finale la Turchia, ha avuto la meglio per 3-1 sulla Romania, mentre la Serbia si è imposta per 3-2 sulla Slovenia per il 3° e il 4° posto.

Domani mattina alle ore 9 inizieranno i gironi di qualificazione dei singolari. Gli azzurri sono tutti teste di serie numero 1, Amato nel Gruppo C, con il macedone Kristijan Stanojkovski, il serbo Marko Popovic e il kosovaro Ylli Dragidella, Rech Daldosso nel Gruppo E, con il kosovaro Fatih Karabaxhak, il serbo Stefan Kostadinovic, l'albanese Dritan Laska e il turco Batuhan Sahin, Pinto nel Gruppo F, con il montenegrino Irfan Cekic, il romeno Cristian Chirita, il bosniaco Edin Gutic e il macedone Kristijan Tomovski, e Piciulin nel Gruppo G, con il bosniaco Luka Matkovic, lo sloveno Damjan Zelko, l'albanese Ilir Shabanaj e il montenegrino Bojan Cubovic.

Fra le donne Monfardini è la numero 3 del Gruppo E, con la serba Aneta Maksuti, la bosniaca Belma Busatlic e la montenegrina Andrea Bajovic, Mosconi la numero 4 nel Gruppo F, con la bosniaca Snezana Markovic, la montenegrina Ivona Petric e l'albanese Gabriola Danglli, e Loan la numero 1 nel Gruppo H, con la serba Monika Knezevic, la bosniaca Dora Cosic e la kosovara Hanife Zeqiri.