A Gunduz e Okhotnikova i titoli europei universitari
- Pubblicato: 21 Luglio 2019
I Campionati Europei Universitari si sono conclusi a Camerino con l’assegnazione dei titoli individuali. Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il presidente della FITeT Renato Di Napoli (nella foto). Nei singolari si sono imposti il turco Ibrahim Gunduz (Nisantasi University) e la russa Ekaterina Okhotnikova (Kazan Innovative University).
Gunduz ha battuto in finale per 3-0 (11-5, 11-6, 11-6) il russo Aleksandr Tiutriumov (Magnitogorsk State Technical University). Gli incontri di ieri erano iniziati con i quarti, nei quali avevano vinto Gunduz, per 3-1 (11-5, 5-11, 11-9, 12-10) sul polacco Piotr Chodorski (The State School of Higher Education in Zamość), il polacco Ihor Zavadskyi (The State School of Higher Education in Zamość) per 3-0 (11-7, 13-11, 11-7) sul russo Aleksei Burdin (MIREA - Russian Technological University), Tiutriumov, per 3-1 (11-6, 11-7, 9-11, 11-7) sull’ucraino Denys Shcherbak (Poltava National Technical Yuri Kondratzuk University), e il polacco Slawomir Dosz (Gdansk University of Technology), per 3-1 (11-8, 8-11, 11-3, 15-13) sullo svizzero Yoan Dany Rebetez (University of Neuchatel). In semifinale Gunduz ha superato per 3-0 (11-6, 11-7, 11-1) Zavadskyi e Tiutriumov per 3-1(11-9, 8-11, 11-6, 11-7) Dosz.
Fra le donne Okhotnikova ha sconfitto nel match decisivo per 3-0 (11-6, 11-7, 11-3) la compagna di Università Daria Shadrina. Nei quarti avevano passato il turno la francese Judith Liu Liu (Paris Dauphine University), per 3-2 (7-11, 12-10, 8-11, 11-4, 13-11) sull’inglese Diruiqi Yang (University of Nottingham), Okhotnikova, per 3-0 (11-7, 11-4, 11-3) sull’inglese Gaja Mavri (University of Nottingham), Shadrina, per 3-0 sulla polacca Karolina Lalak (Kozminski University), e l’inglese Haoyu Liu, per 3-1 (11-5, 14-12, 3-11, 12-10) sulla russa Viktoriia Kandybina (Magnitogorsk State Technical University). In semifinale Okhotnikova ha prevalso per 3-0 (11-8, 11-7, 11-9) su Judith Liu e Shadrina per 3-1 (11-9, 4-11, 11-8, 12-10) su Haoyu Liu.
Nel doppio maschile i polacchi Piotr Chodorski e Ihor Zavadskyi (The State School of Higher Education in Zamość) hanno piegato in semifinale per 3-0 (11-5, 11-4, 11-5) i russi Egor Ovchinnikov e Aleksandr Tiutriumov (Magnitogorsk State Technical University) e in finale per 3-1 (8-11, 11-6, 11-3, 11-5) i russi Ilia Isakov e Kirill Shvest (Magnitogorsk State Technical University), che avevano eliminato nel penultimo turno per 3-0 (11-9, 11-9, 11-6) gli inglesi Josh Bennett e Liu Tianyuan (University of Nottingham).
Nel doppio femminile le russe Ekaterina Cherniavskaia ed Ekaterina Guseva (Magnitogorsk State Technical University) si sono laureate campionesse con il 3-1 (11-4, 9-11, 12-10, 11-9) sulle croate Klara Cakol e Ida Jazbec (University of Zagreb). Terzo gradino del podio per le croate Magdalena Basic e Josipa Zajec (University of Zagreb), estromesse in semifinale per 3-0 (6-11, 3-11, 12-14) da Cherniavskaia e Guseva, e per le inglesi Liu Haoyu e Yang Diruiqi (University of Nottingham), uscite per 3-2 (8-11, 11-4, 12-10, 8-11, 7-11) a opera di Cakol e Jazbec.