Cadetti e juniores avanzano in singolare e in doppio
- Pubblicato: 13 Luglio 2019
Ai Campionati Europei Giovanili di Ostrava, dopo le qualificazioni di ieri, sono iniziati i tabelloni dei singolari e nei sessantaquattresimi dei cadetti il più giovane del quartetto azzurro Giacomo Allegranza (nella foto di Ioan Nechita) ha superato per 4-1 (3-11, 11-3, 13-11, 11-6, 11-9) l'israeliano Ben Itzhak.
Hanno vinto anche Leonardo Bassi, per 4-0 (11-5, 11-8, 11-1, 11-1) sul lituano Gytis Knezius, Antonio Giordano, al termine di una maratona per 4-3 (7-11, 12-10, 11-5, 6-11, 8-11, 11-9, 11-8) sul croato Roko Meter, Nicole Arlia, per 4-0 (11-2, 11-9, 11-4, 11-2) sulla slovena Blazka Harkai, e Miriam Benedetta Carnovale, per 4-1 (7-11, 13-11, 11-8, 11-8, 11-5) sulla slovacca Laura Vinczeova. Disco rosso per Federico Vallino Costassa, per 4-1 (11-13, 9-11, 11-6, 3-11, 4-11) contro il tedesco Vincent Senkbeil, per Chiara Rensi, per 4-0 (6-11, 6-11, 4-11, 4-11) per mano della slovacca Ema Cincurova, e per Caterina Angeli, per 4-3 (8-11, 11-8, 13-11, 8-11, 13-11, 2-11, 6-11) a opera della turca Asu Ayca Senyuva.
Nella categoria juniores Marco Antonio Cappuccio, che ieri aveva già passato il pre-turno, ha avuto la meglio per 4-2 (8-11, 11-8, 11-7, 11-3, 10-12, 11-9) sul bosniaco Nikola Mihailovic. Andrea Puppo ha recuperato contro il ceco Adam Stalzer e si è imposto per 4-3 (12-10, 7-11, 4-11, 9-11, 11-5, 11-9, 11-2). Successi anche per Arianna Barani, per 4-2 (16-14, 8-11, 12-10, 4-11, 11-5, 11-9) sulla slovena Katarina Strazar, e per Elisa Armanini, per rinuncia dell'austriaca Sofia Chen. Uscita prematura per John Michael Oyebode (n. 27 della seeding list), per 4-2 (12-14, 9-11, 11-9, 11-9, 5-11, 9-11) contro il ceco Radim Bako (n. 45). Valentina Roncallo ha ceduto per 4-1 (4-11, 5-11, 8-11, 12-10, 8-11) alla svedese Jennie Edvinsson.
Nei trentaduesimi dei doppi, oggi fra gli juniores sono rimasti in gara Tommaso Giovannetti e il francese Fabio Rakotoarimanana, per 3-0 (11-1, 11-4, 11-7) sul tedesco Dominik Jonack e sull'ucraino Valentyn Yunchyk, Rossi e Oyebode, per 3-1 (6-11, 11-9, 13-11, 11-5) sui portoghesi Jose Magalhaes e Francisco Silva, Jamila Laurenti e Gaia Monfardini, per 3-1 (11-8, 9-11, 11-5, 11-5) sulla bielorussa Tatsiana Chakavaya e sull'ungherese Szilvia Czegledi, e Armanini e la greca Daniela Grammatopoulou, per 3-1 (6-11, 11-2, 11-8, 11-5) sulle scozzesi Paula Callaghan e Faye Leggett, e fra i cadetti Bassi e Giordano, per 3-0 (11-5, 11-8, 11-6) sui belgi Tim Giltia e Nolan Lerat.
Sono stati sconfitti Puppo e Cappuccio, per 3-2 (8-11, 11-5, 11-6, 8-11, 5-11) dall'ungherese Patrik Juhasz e dal polacco Jakub Witkowski, e Roncallo e Barani, per 3-0 (11-13, 7-11, 9-11) dalle croate Marta Vukelic e Klara Bardac, e fra i cadetti Arlia e Angeli, per 3-2 (12-14, 12-14, 11-8, 11-5, 7-11) dalle polacche Anna Brzyska e Anna Kubiak, Vallino Costassa e Allegranza, per 3-0 (3-11, 7-11, 8-11) dagli inglesi Louis Price e Naphong Boonyarapa, e Carnovale e Rensi, per 3-0 (5-11, 6-11, 6-11) dalle romene Bianca Mei Rosu e Oana Adela Struna.
Nei trentaduesimi del misto hanno lasciato il segno Giordano e Carnovale, per 3-0 (11-5, 11-8, 11-5) sul danese Cristian David Hold e sulla svedese Linn Olsson, Bassi e Arlia, per 3-2 (11-7, 8-11, 9-11, 11-8, 11-7) sugli olandesi Gabrielius Camara e Anna Peters, Puppo e Roncallo, per il ritiro dei tedeschi Felix Wetzel e Laura Tiefenbrunner, e Rossi e Laurenti, per 3-1 (18-16, 11-3, 10-12, 11-7) sui bulgari Radoslav Kotev e Kalina Hristova.
Nei sedicesimi in serata hanno trovato tutti disco rosso, Rossi e Laurenti per 3-1 (12-14, 11-5, 10-12, 6-11) contro il croato Ivor Ban e la lituana Kornelija Riliskyte, Puppo e Roncallo per 3-2 (11-13, 11-8, 6-11, 11-9, 4-11) contro il belga Olav Kosolosky e la croata Marta Vukelic, Bassi e Arlia per 3-0 (5-11, 8-11, 9-11) contro gli spagnoli Alberto Lillo e Yanira Sanchez e Giordano e Carnovale per 3-1 (7-11, 7-11, 11-7, 8-11) contro i romeni Darius Movileanu e Ioana Singeorzan.
Erano stati eliminati nei trentaduesimi Cappuccio e Barani, per 3-1 (11-5, 1-11, 10-12, 4-11) dai cechi Tomas Martinko e Gabriela Stepanova, e Giovannetti e Armanini, per 3-2 (11-5, 11-7, 5-11, 7-11, 9-11) dai ciprioti Stylianos Georgiou e Konstantina Meletie.
Domani il programma agonistico degli azzurri sarà aperto dai match dei tabelloni di consolazione dei singolari. Nei trentaduesimi alle ore 10 Rensi inconterà la greca Evangelia Meramvelliotaki e Angeli la svedese Nina Johansson, alle 10,30 Giovannetti lo sloveno Rok Trtnik e alle 11 Roncallo e alle 12 Vallino Costassa se la vedranno con avversari da definire.
Nei main draw nei trentaduesimi alle ore 12,30 Allegranza affronterà il russo Vladislav Makarov e Bassi lo svedese Dennis Larsson, alle 13,15 Giordano il ceco Matyas Lebeda, alle 14 Arlia la spagnola Yanira Sanchez, Carnovale la lituana Laura Abaraviciute, alle 14,45 Cappuccio l'iberico Alberto Lillo e Carlo Rossi l'israeliano Tal Israeli, alle 15,30 Puppo il russo Nikita Moshkov, Barani la tedesca Sophia Klee, Armanini la russa Elizabet Abraamian e Monfardini l'ungherese Anita Drabant e alle 16,15 Laurenti l'olandese Emma Van Der Zanden.
Nei sedicesimi dei doppi alle 18 Bassi e Giordano saranno opposti ai danesi Cristian David Hold e Noah Hvid, alle18,30 Giovannetti e Rakotoarimanana ai belgi Olav Kosolosky e Adrien Rassenfosse e Rossi e Oyebode ai bielorussi Heorhi Kunats e Mikhail Tsyhanouski e alle 19 Laurenti e Monfardini alle ungheresi Helga Dari e Anita Drabant e Armanini e Grammatopoulou alla tedesca Laura Tiefenbrunner e all'ungherese Fanni Harasztovich.