Due ori europei a squadre alla Russia, uno a testa a Germania e Francia
- Pubblicato: 11 Luglio 2019
Nelle finali a squadre dei Campionati Europei Giovanili di Ostrava, la Russia ha mancato quello che sarebbe stato un clamoroso poker di titoli, ma è comunque riuscita a conquistare la medaglia d'oro fra gli juniores e fra i cadetti. In campo femminile hanno prevalso le juniores tedesche e le cadette francesi.
Fra gli juniores i russi hanno sconfitto l'Azerbaijan, prendendosi la rivincita rispetto alla sconfitta subita nel Gruppo A, del quale faceva parte anche l'Italia, sorteggiata in un autentico girone di ferro. Vladimir Sidorenko si è imposto per 3-1 (11-8, 10-12, 11-2, 12-10) su Yang Xinyu e Yu Khinhang ha pareggiato, con il 3-0 (11-6, 11-9, 11-8) su Maksim Grebnev. Lev Katsman ha siglato il nuovo vantaggio, con il 3-2 (12-10, 9-11, 7-11, 11-9, 11-6) su Wang Chenxi. Sidorenko sul 2-0 (11-5, 11-7) su Yu Khinhang è stato a un set dal titolo, ma il cinese lo ha rimontato (9-11, 7-11, 8-11). Eroe di giornata è stato dunque Grebnev, che con il 3-0 (12-10, 12-10, 11-6) su Yang Xinyu ha permesso al suo team di centrare l'obiettivo. Il bronzo è andato alla Germania e al Belgio, ma i tedeschi si sono aggiudicati per 3-0 il match per il terzo posto, che ha garantito loro il pass per i Campionati Mondiali di categoria.
Fra i cadetti è andata in fuga la Romania, con il 3-1 (11-8, 12-10, 3-11, 11-8) di Eduard Ionescu su Vladislav Makarov e il 3-0 (11-5, 11-5, 11-9) di Darius Movileanu su Denis Izumrudov. Il doppio ha innescato la riscossa russa, con il 3-0 (11-8, 11-5, 11-9) di Makarov e Sergey Ryzhov su Movileanu e Andrei Tomica. Makarov ha insitito anche in singolare e ha sconfitto per 3-1 (12-10, 6-11, 11-7, 12-10) Movileanu. Izumrudov ha dominato per 3-0 (11-8, 11-6, 11-4) Ionescu ed è stato sorpasso per il primo gradino del podio. Terzo posto ex aequo per Germania e Francia.
La Germania ha avuto la meglio fra le juniores. Mariia Tailakova ha siglato il 3-0 (11-3, 14-12, 11-5) su Anastasia Bondareva, poi Franziska Schreiner ha inflitto un 3-1 (11-9, 5-11, 11-5, 11-8) ad Anastasia Kolish e Sophia Klee ha rimontato da 0-2 a 3-2 (4-11, 4-11, 11-9, 11-7, 12-10) Elizabet Abraamian. Tailakova ha impattato, con il 3-0 (11-5, 11-9, 11-7) su Schreiner, e Kolish è partita a tavoletta (14-12, 11-9) contro Bondareva, che con un triplice 11-7 ha ribaltato la situazione, facendo pendere la bilancia dalla parte delle teutoniche. Terza, e dunque ammessa ai Mondiali, la Repubblica Ceca, che ha rifilato un 3-1 alla Francia, con cui però ha condiviso il gradino più basso del podio.
La Francia ha trionfato con le sue cadette, trascinate dalla numero 1 Prithika Pavade, che ha superato per 3-2 (11-6, 7-11, 11-9, 16-18, 11-7) Alina Zavarykina e per 3-0 (11-9, 11-4, 11-6) Vlada Voronina e in doppio con Charlotte Lutz ha prevalso per 3-0 (11-4, 11-8, 12-10) su Zavarykina e Voronina. Alle russe non è bastato il solo 3-1 (7-11, 11-4, 13-11, 13-11) di Voronina su Lutz. Terza piazza per Romania e Germania.