Presentati i Campionati Europei Universitari di Camerino
- Pubblicato: 10 Luglio 2019
La nona edizione dei Campionati Europei Universitari di tennistavolo, in programma dal 15 al 20 luglio a Camerino, scossa dal sisma di fine ottobre 2016, sono stati presentati ufficialmente nella Sala Raffaello della Regione Marche ad Ancona, alla presenza di Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, Claudio Pettinari, Rettore dell'Università di Camerino, Stefano Sfascia, assessore di Camerino con delega all'Università, e Stefano Belardinelli, presidente del CUS Camerino.
Coinvolgeranno circa 200 fra atleti, accompagnatori e altri componenti delle delegazioni di 15 Paesi: Bulgaria, Cipro, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina. Saranno in gara 21 squadre maschili e 11 femminili.
«Nel dicembre 2017 - ha affermato il presidente del CUS Camerino Belardinelli - Camerino è riuscita a strappare la candidatura ad altri Centri Universitari Sportivi Europei e questo è stato possibile grazie alla grande sensibilità del presidente della FITeT, Renato Di Napoli, e al prezioso aiuto, morale e materiale, di Elio Corrado e del Rettore Pettinari. A Camerino, con le sue crepe e la sua area rossa, lo sport non si ferma, anzi si concede grandi sfide internazionali. Lo sport non è solo gareggiare, vincere e perdere, ma è anche metafora della vita e della capacità di rialzarsi dopo una brutta caduta».
La manifestazione si svolgerà nei Palazzetti Orsini e Drago Gentili del CUS Camerino e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Eusa Table Tennis. «Siamo lieti - spiega il presidente della Regione Ceriscioli - di ospitare questi Campionati Europei Universitari, di cui riconosciamo la forza, l'impegno e il valore educativo. Organizzare eventi di questo livello significa richiamare l'attenzione sul nostro territorio ed è un invito a visitarlo».
Per il Rettore Pettinari «ancora una volta l'Università di Camerino è stata scelta per accogliere una competizione continentale e il merito è non solo dell'eccellente qualità dei nostri impianti sportivi, ma anche di tutto lo staff del CUS Camerino, che con passione, dedizione, competenza e tenacia ogni giorno si adopera affinché i nostri studenti abbiano il meglio per praticare le attività sportive. Lo ringrazio di cuore».