Gli juniores a Ostrava sono nel main draw, cadetti al playoff 2
- Pubblicato: 08 Luglio 2019
L'Italia qualifica anche la terza squadra al main draw che comprende le migliori sedici dei Campionati Europei Giovanili di Ostrava.
Gli juniores di coach Lorenzo Nannoni erano stati costretti, dalla terza posizione ottenuta nel Gruppo A della prima fase, a giocarsi i playoff e li hanno superati, grazie al 3-0 sulla Slovacchia.
Carlo Rossi in apertura ha prevalso per 3-0 (11-5, 11-8, 12-10) su Samuel Feco e Andrea Puppo è stato bravo a seguirne l'esempio contro il n. 1 Filip Delincak. Il genovese si è imposto per 3-1 (11-7, 11-8, 3-11, 11-6). Anche John Michael Oyebode (nella foto di Ioan Nechita) ha risposto presente all'appello e ha superato per 3-0 (11-5, 12-10, 11-6) Adam Klajber.
I cadetti di Umberto Giardina si sono trovati nella stessa situazione dei loro compagni, ma non li hanno emulati, cedendo per 3-1 alla Svezia. Leonardo Bassi è stato subìto sconfitto per 3-0 (8-11, 4-11, 6-11) da David Bjorkryd e la sfida si è messa in salita ancora più ripida, a causa dallo 0-3 (8-11, 9-11, 8-11) patito da Antonio Giordano, all'esordio in singolare, per mano di Alve Sjoevold.
Il doppio, composto da Bassi e da Giordano, ha risollevato temporaneamente la situazione, rimontando due set di svantaggio a Bjorkryd e a Dennis Larsson e affermandosi alla "bella" (9-11, 7-11, 11-8, 11-9, 11-4).
Bassi e Sjoevold hanno dato vita a un confronto equilibrato e il successo dello scandinavo per 3-2 (8-11, 11-8, 10-12, 11-4, 11-6) ha promosso i suoi colori al tabellone. Gli azzurri potranno riprovarci domani mattina alle ore 9 nel playoff 2 contro la Serbia.