Jeoung Youngsik batte Fan Zhendong al Korea Open 2019Non è un momento positivo per lui e non è un caso che la classifica mondiale del mese di luglio ne abbia certificato la discesa dal primo al terzo posto, dopo quindici mesi consecutivi di regno. All'Ittf World Tour Shinhan Korea Open il cinese Fan Zhendong, testa di serie numero 1, ha confermato le sue difficoltà cedendo nei quarti di finale per 4-2 (5-11, 11-9, 11-8, 11-13, 9-11, 10-12), dopo aver avuto una palla per costringere l'avversario al settimo set, allo strepitoso 27enne beniamino di casa Jeoung Youngsik (nella foto di An Sungho), n. 13, che, trascinato dai suoi tifosi, si è regalato l'impresa della carriera. Il coreano negli ottavi aveva estromesso per  4-0 (11-8, 12-10, 11-4, 11-4) il compagno e campione uscente Jang Woojin.

Fan era già andato vicino all'eliminazione nei sedicesimi, nei quali aveva dovuto rimontare da 0-2 e 2-3 per battere per 4-3 (5-11, 8-11, 11-9, 11-9, 10-12, 11-9, 11-4) il connazionale qualificato Xu Chenhao, il giustiziere dell'azzurro Niagol Stoyanov. È così saltata l'attesa semifinale derby di domani alle ore 3 della notte italiana contro Ma Long, n. 4. che negli ottavi aveva dovuto annullare un match-point, prima di superare per 4-3 (11-5, 11-9, 7-11, 11-5, 8-11, 9-11, 14-12) il coreano Lim Jonghoon. Nei quarti il tre volte campione del mondo si è imposto in recupero per 4-2 (9-11, 9-11, 11-8, 11-3, 11-5, 11-8) sullo svedese Kristian Karlsson, che aveva avuto la meglio per 4-2 (7-11, 13-11, 10-12, 11-7, 11-9, 11-8) sul compatriota Mattias Falck, finalista iridato proprio contro Ma Long.

L'altra sfida a Busan, alle 3,50, sarà tutta cinese. Il campione olimpico giovanile Wang Chuqin, scattato dalle qualificazioni, che nel 2019 aveva già raggiunto la finale in Ungheria e i quarti a Hong Kong, ha replicato il successo ottenuto ai Giochi Under 18 di Buenos Aires sul giapponese Tomokazu Harimoto, n. 3 del seeding. Il campione mondiale in carica di doppio con Ma Long, che nei sedicesimi aveva rifilato un 4-0 (11-6, 11-8, 11-9, 11-9) al taipeano Lin Yun-Ju, fresco di finale al Japan Open, ha avuto la meglio per 4-2 (11-8, 12-10, 11-7, 8-11, 5-11, 11-7) su "Wonder Boy" e sarà impegnato contro Xu Xin, n. 2 e capofila mondiale, che viene dal triplice trionfo (singolare, doppio e misto) ottenuto a Sapporo e nei quarti ha avuto ragione per 4-2 (11-6, 3-11, 11-3, 14-12, 5-11, 11-9) del connazionale Liang Jingkun. La finale sarà alle 10.

Nel settore femminile saranno due derby cinesi a decidere i nomi delle finaliste. La n. 1 Ding Ning, che nei quarti ha disposto per 4-0 (11-7, 11-8, 11-6, 11-3) della coreana Jeon Jihee, se la vedrà alle 4,40 con Sung Yingsha, n. 16, vincitrice del recente Japan Open, che ha costretto alla resa negli ottavi per 4-2 (11-9, 10-12, 11-9, 11-7, 9-11, 11-6) la campionessa del mondo Liu Shiwen, n. 4, e nei quarti per 4-3 (10-12, 8-11, 11-8, 9-11, 11-3, 11-6, 13-11)  la nipponica Kasumi Ishikawa, n. 6.

La n. 3 Wang Manyu, che ha estromesso per 4-0 (11-7, 11-7, 11-4, 11-8) la n. 7 giapponese Mima Ito, incrocerà alle 5,30 la n. 2 del tabellone, ma n. 1 del ranking mondiale, Chen Meng, che ha interrotto per 4-0 (11-4, 11-7, 11-6, 11-7) la marcia verso la conferma del titolo del 2018 di Zhu Yuling, n. 5. La finale andrà in scena alle 11.

Si sono già concluse le gare di doppio. Nel maschile i cinesi Fan Zhendong e Xu Xin, n. 6, hanno dato scacco matto per 3-0 (11-9, 11-7, 11-6) ai numeri 1 coreani Jeong Youngsik e Lee Sangsu. Hanno pagato dazio nel penultimo atto i giapponesi Masataka Morizono e Maharu Yoshimura, n. 4, per 3-1 (14-12, 9-11, 12-14, 6-11) contro Fan Zhendong e Xu Xin, mentre Jang Woojin e Lim Jonghoon, n. 3, hanno rinunciato contro Jeoung Youngsik e Lee Sangsu.

Nel doppio femminile le n. 1 Chen Meng e Wang Manyu hanno rispettato il pronostico per 3-0 (12-10, 15-13, 11-6) sulle coreane Choi Hyojoo e Yang Haeun, n. 6.  Avevano faticato maggiormente in semifinale, per imporre lo stop per 3-2 (14-16, 11-8, 11-6, 9-11, 12-10) a Ding Ning e Liu Shiwen, n. 8, mentre nel confronto tutto coreano Choi Hyojoo e Yang Haeun avevano concesso solo un set (7-11, 11-9, 11-8, 11-7) alle connazionali Jeon Jihee e Lee Zion, n. 4. 

Nel misto in finale gli hongkonghesi Wong Chun Ting e Doo Hoi Kem, n. 2, bravi a mettere la sordina in semifinale per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) alle ambizioni dei connazionali Ho Kwan Kit e Lee Ho Ching, n. 7, hanno fermato a sorpresa per 3-1 (11-9, 11-8, 6-11, 13-11) gli iridati cinesi Xu Xin e Liu Shiwen, n. 1, che avevano superato per 3-1 (8-11, 11-4, 13-11, 11-8) nel penultimo turno i qualificati giapponesi Jun Mizutani e Mima Ito.

Tutte le partite di domani sono in programma al tavolo 1 e saranno trasmesse in diretta streaming al link https://tv.ittf.com/livestream/korea-open-table-1/1600294.