Gli Europei Giovanili da domenica di scena a Ostrava
- Pubblicato: 05 Luglio 2019
I Campionati Europei Giovanili torneranno a Ostrava, in Repubblica Ceca, dopo sei anni da un'edizione che sorrise all'Italia, grazie alla medaglia d'oro conquistata dalla squadra juniores maschile, guidata da Lorenzo Nannoni e composta da Alessandro Baciocchi, Luca Marcato, Maurizio Massarelli, Leonardo Mutti e Jordy Piccolin.
Alla RT Torax Arena saranno in gara 300 atleti e 258 atlete juniores (nati dal 1° gennaio 2001 in poi) e cadetti (dal 1° gennaio 2004 in avanti), che disputeranno le gare a squadre da domenica 7 a giovedì 11 luglio e quelle individuali (singolari e doppi maschili e femminili e doppio misto) da venerdì 12 a martedì 16. Il Giudice Arbitro sarà l'italiano Francesco Nuzzo.
Nella categoria juniores gli azzurri convocati da Nannoni sono Marco Antonio Cappuccio (Sant'Espedito), Tommaso Giovannetti (Tennistavolo Monterotondo), Andrea Puppo (Tennistavolo Genova) e John Michael Oyebode e Carlo Rossi (Marcozzi Cagliari) e le azzurre scelte da Giuseppe Del Rosso sono Jamila Laurenti (Gruppi Sportivi della Polizia di Stato - Fiamme Oro), Elisa Armanini e Gaia Monfardini (Tennistavolo Castel Goffredo) e Arianna Barani e Valentina Roncallo (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore). La squadra maschile è nel girone A di Prima Divisione e affronterà domenica alle ore 9 l'Azerbaijan e alle 15,30 la Russia e lunedì alle 13,20 la Svizzera. La femminile nel Gruppo D sarà opposta domenica alle 11,10 alla Croazia e alle 17,30 alla Romania e lunedì alle 9 alla Spagna.
Fra i cadetti Umberto Giardina ha selezionato Giacomo Allegranza (Frandent Group Cus Torino), Leonardo Bassi (Tennistavolo Castel Goffredo), Antonio Giordano (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino) e Joze Urh e Sebastiano Petracca hanno dato fiducia a Caterina Angeli e Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo), Miriam Benedetta Carnovale (Tennnistavolo Torino) e Chiara Rensi (TT Dlf Poggibonsi). I ragazzi nel Gruppo A incontreranno domenica alle 13,20 il Portogallo e alle 19,30 l'Ungheria e lunedì alle 11,10 la Romania e le ragazze nel Gruppo A se la vedranno domenica alle 9 con la Romania e alle 15,30 con la Serbia e lunedì alle 15,30 con l'Ungheria.
La competizione sarà trasmessa in diretta streaming sui primi due tavoli: domenica al tavolo 1 al link https://www.laola1.tv/en-int/livestream/ostrava-table-1-len e al tavolo 2 al link https://www.laola1.tv/en-int/livestream/ostrava-table-2-len.
I campioni uscenti sono, fra gli juniores, la Francia maschile e l'Azerbaijan femminile a squadre, il greco Ioannis Sgouropoulos e l'azera Jing Ning nei singolari, i russi Lev Katsman e Maksim Grebnev e la russa Anastasia Kolish e la francese Lucie Gauthier nei doppi e i transalpini Jules Rolland e Lucie Gauthier nel misto e, fra i cadetti, la Francia maschile e la Romania femminile a squadre, il polacco Maciej Kubik e la romena Elena Zaharia in singolare, il polacco Kubik e il croato Ivor Ban e le francesi Prithika Pavade e Chloe Chomis nei doppi e l'azzurro Andrea Puppo e la russa Arina Slautina nel misto.