La Germania femminile resta regina degli European Games e va a Tokyo
- Pubblicato: 29 Giugno 2019
Come già quattro anni fa a Baku, la Germania femminile si è aggiudicata la gara a squadre degli European Games. Un successo che significa anche qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Nella capitale azera, però, la finale era stata molto lottata e il successo sull'Olanda era arrivato con il punteggio di 3-2.
A Minsk, invece, le tedesche hanno battuto la Romania campione d'Europa per 3-0. Il match più equilibrato è stato il doppio iniziale, nel quale Nina Mittelham e Shan Xiaona hanno superato per 3-2 (9-11, 11-4, 11-6, 9-11, 11-6) Elizabeta Samara e Daniela Dodean. Nel prosieguo sono state le cinesi naturalizzate a fare la differenza, con Han Ying che ha prevalso per 3-1 (9-11, 11-5, 11-3, 11-2) su Bernadette Szocs e Shan Xiaona che ha avuto la meglio per 3-1 (11-9, 11-9, 10-12, 11-7) su Dodean.
Grande risultato per la Polonia, che ha ottenuto la medaglia di bronzo, imponendosi per 3-2 sull'Ungheria. Erano state le magiare a passare in vantaggio, con il 3-2 (11-8, 5-11, 11-3, 5-11, 11-9) di Szandra Pergel e Dora Madarasz su Natalia Bajor e Natalia Partyka. Li Qian ha rimesso le cose a posto, spuntandola per 3-1 (11-5, 3-11, 11-8, 13-11) su Georgina Pota.
Fondamentale il 3-2 (13-11, 4-11, 11-8, 1-11, 11-8) con cui la campionessa paralimpica Partyka ha avuto ragione di Madarasz, garantendo alle polacche il 2-1. Pota ha riscattato la precedente sconfitta e ha costretto alla resa per 3-1 (11-8, 9-11, 11-8, 11-5) Bajor. Decisivo il confronto fra Li Qian e Pergel, che la campionessa europea ha fatto suo per 3-1 (11-3, 10-12, 11-1, 11-9).