La Polonia è la sorpresa nelle semifinali femminili
- Pubblicato: 27 Giugno 2019
Il tabellone femminile a squadre degli European Games di Minsk si è allineato alle semifinali e oggi pomeriggio tre delle prime quattro nazioni del seeding hanno rispettato il pronostico. L'unico risultato sulla carta a sorpresa è stato il successo per 3-1 della Polonia, n. 7 della classifica, sull'Austria, n. 4.
A lanciare la biancorosse è stato il doppio, composto dalle due Natalia, Bajor e Partyka, che ha regolato per 3-1 (11-5, 7-11, 11-6, 11-5) Amelie Solja e Liu Jia. La campionessa europea in carica Li Qian (nella foto) ha rafforzato il vantaggio, rifilando un 3-0 (11-5, 13-11, 13-11) a Sofia Polcanova. Liu Jia ha accorciato le distanze, battendo per 3-1 (12-10, 11-8, 6-11, 11-9) Partyka, ma Bajor ha chiuso i conti con il 3-1 (14-12, 7-11, 12-10, 11-7) su Polcanova.
Alle 9 italiane di domani mattina le polacche troveranno sulla loro strada la favorita Germania, che non lasciato scampo (3-1) all'Olanda. Nina Mittelham e Petrissa Solja hanno prevalso per 3-1 (11-9, 11-7, 10-12, 11-5) su Kim Vermaas e Britt Eerland. Il resto è stato merito della medaglia d'argento del singolare Han Ying, che non ha concesso set a Li Jie (13-11, 11-2, 11-7) e a Vermaas (11-7, 11-6, 11-5). Ininfuente il 3-1 (7-11, 11-9, 11-5, 11-9) di Eerland su Solja.
Nell'altra sfida per un posto in finale, alle 12, saranno di fronte l'Ungheria e la Romania. Le magiare hanno superato per 3-0 l'Ucraina, con il 3-1 (5-11, 11-2, 11-4, 11-5) in doppio di Szandra Pergel e Dora Madarasz su Tetyana Bilenko e Ganna Gaponova, il 3-2 (6-11, 11-9, 12-10, 9-11, 11-9) di Georgina Pota su Margaryta Pesotska e il 3-0 (11-1, 11-6, 12-10) di Madarasz su Gaponova.
La Romania, sostenuta dal tifo di una fan d'eccezione come Nadia Comaneci, ha messo fine (3-1) al percorso della Svezia, inanellando il 3-1 (12-10, 11-6, 13-11) di Daniela Dodean ed Elizabeta Samara su Filippa Bergand e Matilda Ekholm e la doppietta di Bernadette Szocs, per 3-0 (11-7, 11-7, 11-7) su Linda Bergstrom e 3-1 (11-6, 11-3, 7-11, 11-4) su Bergand. L'unico punto scandinavo è stato opera di Ekholm, per 3-1 (11-4, 10-12, 13-11, 11-8) su Samara.