Olanda, Polonia, Ucraina e Svezia superano il primo turno a Minsk
- Pubblicato: 27 Giugno 2019
In mattinata si sono disputati a Minsk i match del primo turno della gara a squadre femminile degli European Games. Si sono affrontate le nazioni classificate dal quinto al dodicesimo posto del ranking, per la conquista dell'accesso ai quarti di finale, ai quali erano già promosse di diritto le prime quattro Germania, Romania, Ungheria e Austria.
L'Olanda ha battuto per 3-0 la Bielorussia, con il 3-1 (9-11, 11-9, 11-8, 11-9) in doppio di Kim Vermaas e Britt Eerland su Daria Trigolos e Nadezhda Bogdanova, il 3-1 (11-4, 9-11, 11-8, 11-3) di Li Jie su Viktoria Pavlovich e il 3-1 (11-7, 11-6, 9-11, 11-9) di Eerland su Bogdanova.
Percorso netto anche per la Polonia sulla Russia, grazie al 3-1 (11-6, 4-11, 11-7, 11-7) di Natalia Bajor e Natalia Partyka su Olga Vorobeva e Yana Noskova, al 3-0 (11-5, 11-6, 11-9) di Li Qian su Polina Mikhailova e al 3-2 (6-11, 8-11, 11-7, 15-13, 11-6) di Partyka su Noskova.
L'Ucraina ha sconfitto per 3-1 il Lussemburgo, con il 3-0 (12-10, 11-5, 11-8) di Tetyana Bilenko e Ganna Gaponova su Danielle Konsbruck e Ni Xia Lian e il 3-0 (12-10, 11-7, 11-7) di Margaryta Pesotska (nela foto) e il 3-0 (11-6, 11-8, 14-12) di Bilenko su Sarah De Nutte. Ni Xia Lian, che ieri si era conquistata la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, con la medaglia di bronzo in singolare, ha ottenuto il punto della bandiera, con il 3-1 (11-3, 10-12, 11-3, 11-5) su Gaponova.
Si è imposta anche la Svezia, per 3-1 sulla Spagna, in virtù del 3-0 (11-6, 11-5, 11-8) di Linda Bergstrom su Maria Xiao Yao, del 3-0 (11-8, 11-5, 11-6) di Matilda Ekholm su Galia Dvorak e del 3-1 (11-6, 14-16, 11-7, 11-4) di Filippa Bergand su Maria Xiao Yao, che hanno ribaltato il 3-1 (11-9, 11-8, 9-11, 11-9) di apertura in doppio di Sofia Xuan Zhang e Dvorak su Bergand ed Ekholm.
Alle ore 15 italiane nei quarti saranno di fronte Germania e Olanda, Polonia e Austria, Ungheria e Ucraina e Svezia e Romania. Gli European Games sono trasmessi in diretta da Sky, sul canale dedicato 205, che riserva parecchie finestre ai vari sport coinvolti.