Giorgia Piccolin Challenge Open di Bielorussia 2018 3È stato di una vittoria e una sconfitta il bilancio italiano nel preliminary round 2 del singolare femminile degli European Games di Minsk.

Giorgia Piccolin (n. 103 del ranking mondiale), nella foto, ha superato il turno, battendo per 4-0 (11-8, 11-5, 11-3, 11-4) la slovena Alex Galic (n. 72), mentre Debora Vivarelli (n. 86) è stata eliminata per 4-1 (9-11, 7-11, 11-9, 6-11, 10-12) dalla turca Ozge Yilmaz (n. 177).

Piccolin in apertura è passata da 3-3 a 5-3 e ha incrementato il margine (8-4), conquistando quattro set-point (10-6) e sfruttando il terzo.  Nel secondo parziale ha subito allungato (5-1) e, dopo il rientro della slovena (5-3), dal 7-5 si è aggiudicata quattro punti di seguito.

Senza storia la terza frazione, con la bolzanina padrona (7-1) e Galic capace solo di rosicchiare due punti, per poi arrendersi. Nella quarta Giorgia ha continuato a dominare (3-1) e dal 4-2 si è staccata definitivamente (8-2), controllando agevolmente la fase conclusiva.

Bellissima prestazione per lei, che domani alle ore 15 italiane nel preliminary round 3 affronterà l'esperta difesa russa Polina Mikhailova (n. 49), testa di serie numero 12.

Vivarelli nel primo parziale ha ottenuto i primi due punti sul servizio ed è stata raggiunta (2-2) dall'avversaria, che dal 3-3 è salita 7-3. Vivarelli ha dimezzato lo svantaggio (5-7), ha dovuto fronteggiare due set-point (8-10) e ha annullato solo il primo.

Al ritorno al tavolo Debora ha calato il poker (4-0) e, dopo essere stata ripresa (4-4), ha riassunto il comando (6-4). Dal 7-5 ha però subìto un break di 6-0 e ha ceduto la frazione.

Nel terzo parziale è stata la Yilmaz ad andare in testa (3-1) e l'appianese ha rimontato (4-4). Ha di nuovo inseguito (5-7) e dal 6-8 ha ristabilito la parità (8-8). Sul 9-9 gli ultimi due scambi sono stati suoi. La giovane turca nel quarto set ha condotto dall'inizio (4-0), è stata parzialmente recuperata (4-2) ed è volata via (8-2), chiudendo senza problemi.

Molta più lotta nella quinta frazione. Sul 4-4 Yilmaz ha operato lo scatto (6-4) e dall'8-6 è stata riassorbita (8-8). Si è procurata due match-point (10-8), entrambi salvatii, e al terzo ha tagliato il traguardo.

Alle 16 scenderà in campo Niagol Stoyanov (n. 67 Ittf) contro il belga Florent Lambiet (n. 97).