Ma Long al Japan Open 2019Dopo gli appuntamenti in Cina e a Hong Kong, sarà il Giappone ad accogliere per la terza settimana consecutiva il gotha del pongismo internazionale. Sarà il turno dell'Ittf World Tour Platinum Lion Japan Open, che si disputerà da domani a domenica all'Hokkaido Prefectural Sport Center di Sapporo.

Il programma agonistico include i singolari e i doppi maschili e femminili e il misto, con i preliminary round previsti per domani e giovedì e i tabelloni da venerdì a domenica. La manifestazione sarà coperta in diretta streaming sui primi quattro tavoli dalla Web Tv della Ittf al link https://tv.ittf.com/.

Non ci saranno azzurri in gara e a rappresentare l'Italia ci sarà Mario Re Fraschini sul fronte arbitrale.

Il campo dei partecipanti è di grande prestigio e le teste di serie sono i cinesi Fan Zhendong (1), Lin Gaoyuan (2), fresco del successo a Hong Kong, Xu Xin (3), Ma Long (5) e Liang Jingkun (6), i coreani Jang Woojin (8), Lee Sangsu (9), Lim Jonghoon (13) e Jeong Youngsik (15), il brasiliano Hugo Calderano (7), i giapponesi Tomokazu Harimoto, (4), Koki Niwa (10) e Jun Mizutani (11), il tedesco Dimitrij Ovtcharov (12), l'hongkonghese Wong Chun Ting (14) e il taipeano Lin Yun-Ju (16). Il tre volte iridato Ma Long (nella foto di Rémy Gros) è arrivato a quota 28 successi in singolare in un Ittf World Tour e insegue il record di 29 della collega Zhang Yining.

Saranno in campo 16 dei primi 21 del ranking Ittf, essendo assenti i tedeschi Timo Boll e Patrick Franziska, lo svedese Mattias Falck, l'inglese Liam Pitchford e il bielorusso Vladimir Samsonov. Lo scorso anno la manifestazione, che si svolse a Kitakyushu, salutò il trionfo dell'idolo di casa Harimoto, capace di battere Ma Long nei quarti, Lee Sangsu in semifinale e l'altro cinese Zhang Jike per 4-3 in finale.

Fra le donne il seeding è composto dalle cinesi Ding Ning (1), Chen Meng (2), Wang Manyu (3), Liu Shiwen (4), Zhu Yuling (5) e Chen Xingtong (15), le giapponesi Kasumi Ishikawa (6), Mima Ito (7), Miu Hirano (9), Saki Shibata (13) e Hitomi Sato (14), la taipeana Chen I-Ching (8), le coreane Suh Hyowon (10) e Jeon Jihee (19), l'hongkonghese Doo Hoi Kem (11) e la singaporeana Feng Tianwei (12).

Saranno al via 18 pongiste delle prime 20, mancando all'appello soltanto la coreana del Nord Kim Song I e la romena Bernadette Szocs. Nel 2018 Ito recuperò da 0-3 in semifinale contro Chen Xingtong e in finale battè per 4-2 Wang Manyu.

Harimoto e Ito vengono dalle rispettive finali di Hong Kong e sono dunque annunciati in ottime condizioni per provare a confermare i  titoli.