Bobocica, Stoyanov e Piccolin fuori nei singolari in Cina
- Pubblicato: 29 Maggio 2019
Dopo l'eliminazione di ieri di Debora Vivarelli, oggi anche gli altri tre italiani impegnati sono usciti nella fase di qualificazione delle gare di singolare dell'Ittf World Tour Platinum China Open.
Nel preliminary round 3 Mihai Bobocica (n. 96 del ranking mondiale) ha affrontato lo svedese Kristian Karlsson (n. 32) e ha ceduto per 4-1 (9-11, 6-11, 3-11, 11-8, 5-11). Nel primo parziale ha quasi sempre condotto e ha subìto il sorpasso sull'8-9. Lo scandinavo è salito a due set-point e ha chiuso al secondo. Alla ripresa Bobocica è stato bravo a rimontare da 1-4 a 4-4, dal 5-5, però, è scivolato sotto 5-9 e quel break è stato determinante.
Partenza lanciata dell'azzurro nella terza frazione (3-0), cui Karlsson ha fatto seguire undici punti consecutivi. La quarta ha invece visto Bobocica sempre avanti. Sul 10-4 non ha sfruttato le prime quattro palle set e ha concretizzato la quinta. Nel quinto parziale lo svedese dal 2-2 si è issato a 5-2 e di lì ha controllato la situazione, tenendo sempre a distanza l'avversario.
Niagol Stoyanov (n. 69), nella foto, era opposto al coreano Cho Seungmin (n. 62) ed è stato battuto per 4-0 (8-11, 3-11, 5-11, 5-11). Il set più equilibrato è stato il primo, in cui Stoyanov ha salvato una delle tre chance di successo dell'asiatico. Nel secondo Cho è volato sul 10-0 e ha completato l'opera agevolmente. Nel terzo l'azzurro ha recuperato da 2-4 a 4-4, per poi lasciare il passo al rivale. L'1-5 iniziale ha compromesso subito anche l'esito della quarta frazione.
Nel preliminary round 2 Giorgia Piccolin (n. 105) aveva un compito proibitivo contro la giapponese Hina Hayata (n. 30) e non si è tirata indietro, aggiudicandosi nettamente il primo set (11-5). La reazione è arrivata puntuale e la nipponica ha affermato la sua maggiore solidità ai massimi livelli (11-6, 11-5, 11-2, 11-3).
Nel preliminary round 2 del doppio misto hanno trovato disco rosso Stoyanov e Piccolin, per 3-1 (11-9, 5-11, 7-11, 6-11) a opera dei francesi Emmanuel Lebesson e Yuan Jia Nan, e Bobocica e Vivarelli, per 3-0 (9-11, 6-11, 11-13) per mano degli olandesi Laurens Tromer e Britt Eerland.
Alle ore 11,40 italiane, nel turno unico di ammissione al tabellone del doppio femminile, Piccolin e Vivarelli incontreranno le russe Yana Noskova e Mariia Tailakova.
Nel turno unico di ammissione al tabellone del doppio femminile, Piccolin e Vivarelli hanno sostenuto una bella battaglia contro le russe Yana Noskova e Mariia Tailakova, perdendola per 3-1 (11-6, 9-11, 13-15, 9-11).