Mihai Bobocica Open del Qatar 2018L’Ucraina si è confermata spauracchio per l’Italia maschile e dopo averla eliminata nello spareggio dagli Europei di due anni fa, li ha battuti anche oggi, nel secondo match del concentramento in corso a Tallinn, valido come qualificazione alla fase finale della rassegna continentale di settembre a Nantes.

Viktor Efimov e Yaroslav Zhudenko, impegnati nella nostra serie A1, hanno inflitto insieme con Yevhen Pryshchepa, un pesante 3-0 agli azzurri. Nel primo round d’incontri l’Inghilterra aveva prevalso per 3-2 sugli ucraini e dunque domani all’Italia servirà un 3-0 sugli inglesi per evitare un'altra delusione. 

Leonardo Mutti è andato in campo per primo e contro Pryshchepa ha ceduto nettamente il set d’entrata. Nel secondo l’ucraino ha ripreso da dove aveva interrotto (5-2) e non si è mai fatto avvicinare, guadagnandosi cinque palle utili (11-5) e concretizzando la terza. Nella terza frazione Mutti è risalito da 2-6 a 5-6, ma l’avversario ha messo a segno lo spunto risolutivo.

Fra Mihai Bobocica (nella foto) e Yefimov è stata lotta vera, in cui l’azzurro ha perso il primo set subendo dal 6-6 un break di 5-0. Si è però riscattato, incamerando nettamente il secondo parziale e allo sprint il terzo e nel quarto ha retto fino al 5-6, poi ha lasciato strada a Yefimov, che alla “bella” ha sempre dettato i ritmi del confronto. Ha cambiato campo sul 5-3 e ha poi allungato fino al 9-3. Sul 10-4 si è visto annullare solo il primo match-point.

Niagol Stoyanov aveva il compito di provare a riaprire le sorti di una sfida che era diventata una salita ripida e scivolosa e ha cominciato con il piglio giusto, aggiudicandosi il primo set. Nel prosieguo, nonostante sia rimasto sempre in partita non è però più riuscito e imporre il suo gioco e Zhmudenko lo ha prima agganciato e poi lo ha staccato, ottenendo il punto che mancava ai suoi colori.

Domani la squadra guidata dal direttore tecnico Patrizio Deniso affronterà alle ore 10 l’Inghilterra e ci vorrà un’autentica impresa per staccare il pass per gli Europei.

Leonardo Mutti - Yevhen Pryshchepa 0-3 (4-11, 7-11, 8-11)

Mihai Bobocica - Viktor Yefimov 2-3 (6-11, 11-4, 11-8, 6-11, 5-11)

Niagol Stoyanov - Yaroslav Zhmudenko 1-3 (11-8, 8-11, 10-12, 9-11)