Italia batte Estonia concentramento per gli Europei 2019L’Italia femminile nel primo match del concentramento in corso a Belgrado ha compiuto un passo forse decisivo verso la qualificazione ai Campionati Europei a squadre. Le ragazze allenate da coach Maurizio Gatti hanno infatti battuto per 3-0 l’Estonia. Del girone fa parte anche la Serbia, che sarà l’avversaria delle azzurre alle ore 19, e le prime due saranno ammesse alla fase conclusiva, in programma a Nantes (Francia) dal 3 all’8 settembre.

Debora Vivarelli ha mandato in archivio il primo singolare contro Reelica Hanson, prendendo subito il largo nel set di apertura (4-1) e non concedendo alcuna chance di rientro alla sua rivale. Stesso discorso nel secondo parziale, con una partenza lanciata (5-1) e un allungo irraggiungibile verso l’obiettivo. Nel terzo il compito dell’appianese è stato ancora più facile e il 3-0 ha sancito il primo punto a favore dell’Italia.

Tan Wenling, al suo rientro in Nazionale, ha travolto in avvio l’insidiosa Airi Avameri, non lasciandole neppure un punto. Nel secondo set l’estone è entrata in partita e, dopo un andamento equilibrato, si è guadagnata due preziosi punti di margine (9-7). L’azzurra è stata brava ad annullarli e ai vantaggi ha ancora avuto la meglio. Nel terzo parziale il suo ritmo è tornato tambureggiante (9-3) e l’avversaria non ha potuto far altro che issare bandiera bianca.

Giorgia Piccolin, schierata da numero 3, si è trovata di fronte Valeria Petrova e ha condotto costantemente, assicurandosi tre set-point (10-7) e chiudendo al secondo. Veemente la ripartenza (6-2) e il prosieguo è stato ugualmente convincente, con la chiusura alla prima delle cinque palle (10-5) a sua disposizione.

Anche la terza frazione è parsa ampiamente alla portata della bolzanina, che ha preso un buon abbrivio (3-0) ed è rimasta in testa (7-5). Nel finale ha però subìto il sorpasso dell’estone, che ha dimezzato le distanze (8-11). Petrova ha continuato a lottare, ma nel quarto set Piccolin non ha più rallentato e ha consegnato all’Italia il punto del successo.

Debora Vivarelli - Reelica Hanson 3-0 (11-2, 11-2, 11-1)

Tan Wenling - Airi Avameri 3-0 (11-0, 12-10, 11-5)

Giorgia Piccolin - Valeria Petrova 3-1 (11-8, 11-5, 8-11, 11-8)