Il titolo mondiale del misto è di Xu Xin e Liu Shiwen
- Pubblicato: 26 Aprile 2019
I Campionati Mondiali di Budapest hanno assegnato il primo titolo. A vincere il doppio misto sono stati i cinesi Xu Xin e Liu Shiwen (nella foto di Richard Kalocsai), che hanno battuto in finale per 4-1 (11-5, 11-8, 9-11, 11-9, 11-4) i giapponesi Maharu Yoshimura e Kasumi Ishikawa, bissando il successo ottenuto nel 2015 a Suzhou.
Si sapeva che l'ultimo atto del singolare femminile sarebbe stato un derby e ora sono anche noti i nomi delle protagoniste. Liu Shiwen, testa di serie numero 4, potrà concorrere a una seconda medaglia d’oro, dopo la rimonta che ha messo a segno ai danni della n. 1 Ding Ning. La vincitrice delle ultime due edizioni della rassegna iridata e in totale tre volte campionessa. Si è imposta nei primi due set (11-6, 11-9), poi Liu è salita gradualmente in cattedra, avendo la meglio nei due successivi (11-5, 11-5) e travolgendo letteralmente la sua rivale nel quinto e nel sesto (11-0, 11-2).
Nell’incontro decisivo di domani alle ore 13 sarà opposta alla numero 2 Chen Meng, che non ha lasciato scampo (11-5, 11-7, 11-5, 11-8) alla n. 3 Wang Manyu e diventa probabilmente la favorita per salire sul primo gradino del podio.
Nel singolare maschile la semifinale della parte alta del tabellone, alle 17, sarà fra i cinesi Ma Long, testa di serie n. 11, e Liang Jingkun, n. 9. Il campione delle ultime due rassegne mondiali e oro anche alle Olimpiadi di Rio 2016 è il numero 111 del tabellone e ha schiantato per 4-0 (11-8, 11-9, 11-8, 11-4) il numero 3 Lin Gaoyuan, mentre il giustiziere del capofila Fan Zhendong ha dovuto sudare le proverbiali “sette camicie” per avere la meglio per 4-3 (12-10, 10-12, 11-8, 11-4, 9-11, 7-11, 11-5) sul giapponese Koki Niwa.
In quella della parte bassa, alle 18, si sfideranno lo svedese Mattias Falck, n. 16, che ha piegato per 4-1 (11-8, 11-13, 11-6, 11-3, 11-7) il francese Simon Gauzy, e il qualificato 19enne coreano An Jaehyun, n. 157 del ranking Ittf, che a sorpresa ha estromesso per 4-3 (12-10, 10-12, 7-11, 11-3, 11-5, 8-11, 12-10) il connazionale Jang Woojin, n. 10 del seeding.
Nel doppio maschile domani alle 12 la medaglia d’oro sarà in palio fra il romeno Ovidiu Ionescu e lo spagnolo Alvaro Robles, che si sono affermati per 4-3 (11-6, 3-11, 10-12, 11-7, 11-7, 9-11, 11-8) sui portoghesi Tiago Apolonia e Joao Monteiro, e i cinesi Ma Long e Wang Chuqin, che hanno dominato per 4-0 (12-10, 11-7, 11-7, 11-5) i loro connazionali Liang Jingkun e Lin Gaoyuan.
Nel doppio femminile le semifinali di domani sera saranno alle 19 fra le giapponesi Hina Hayata e Mima Ito e Honoka Hashimoto e Hitomi Sato e alle 20 fra le cinesi Chen Meng e Zhu Yuling e Sun Yingsha e Wang Manyu.