Bobocica e Stoyanov avanzano nelle qualificazioni
- Pubblicato: 30 Ottobre 2018
Mihai Bobocica (nella foto) e Niagol Stoyanov hanno esordito con una vittoria all'Open di Svezia, nel secondo dei quattro turni di qualificazione per l'ammissione al tabellone principale.
Bobocica ha battuto per 4-2 (7-11, 11-8, 12-10, 9-11, 11-7, 14-12) il giovane indiano Manav Vikash Thakkar e domani alle ore 11,30 affronterà il 20enne sloveno Darko Jorgic (n. 67 del ranking Ittf), che ha eliminato per 4-2 (11-9, 9-11, 11-6, 6-11, 11-9, 12-10) l'altro indiano Harmeet Desai. L'azzurro e lo slavo si sono aggiudicati, una volta a testa, gli ultimi due scudetti con la maglia dell'Apuania Carrara.
Stoyanov si è imposto per 4-2 (5-11, 11-3, 11-5, 5-11, 12-10, 11-9) sul francese Mehdi Bouloussa e alle 12,20 sarà opposto al 30enne nigeriano Quadri Aruna (n. 21 al mondo), che ha prevalso per 4-3 (12-10, 11-6, 12-14, 11-6, 7-11, 6-11, 11-5) sul belga Robin Devos.
In serata è arrivato anche il successo in doppio, in rimonta da 0-2 a 3-2 (6-11, 9-11, 11-6, 11-7, 11-3) su Devos e sul finlandese Benedek Olah. Domani alle 20,45 Bobocica e Stoyanov, nel preliminary round 2 decisivo per entrare in tabellone, incontreranno gli iraniani Nima Alamian e Noshad Alamiyan, che al quinto set (11-6, 11-4, 10-12, 9-11, 11-6) hanno avuto la meglio sull'ungherese Tamas Lakatos e sul romeno Hunor Szocs.
A Stoccolma si sono intanto concluse le gare Under 21, che hanno premiato i coreani Cho Seungmin e Choi Hyojoo. Cho, che era la testa di serie numero 1, ha prevalso in finale per 3-1 (13-11, 11-13, 11-8, 11-5) sul giapponese Koyo Kanamitsu, n. 7. Terzo gradino del podio per l'hongkonghese Su Zhi, n. 27, superato in semifinale per 3-2 (11-7, 5-11, 10-12, 11-7, 7-11) da Cho, e per l'altro nipponico Yukiya Uda, n. 8, piegato per 3-2 (6-11, 11-4, 5-11, 11-7, 8-11) da Kanamitsu.
Choi, n. 17 del seeding, ha regolato in semifinale per 3-0 (11-5, 11-9, 11-3) la portoricana Adriana Diaz, n. 11, e in finale per 3-1 (4-11, 11-3, 11-4, 11-6) l'altra coreana Kim Hayeong, n. 26, che nel penultimo turno aveva estromesso per 3-0 (11-4, 11-8, 11-8) la spagnola Zhang Xuan, n. 18.