Conclusi i corsi nazionali per tecnici sportivi
- Pubblicato: 25 Settembre 2012

Oltre trenta i tecnici coinvolti che hanno partecipato alle attività didattiche (equamente distribuite fra l’aula e la palestra) ed hanno dovuto preparare le impegnative prove di esame, utilizzando i materiali ed i testi prodotti dalla Scuola dello Sport CONI e dalla FITeT, il supporto della video documentazione ed analisi.
Ben quattro le prove di accertamento di conoscenze e competenze che conducevano ad una valutazione:
- Questionario (65 quesiti dell’area biomedica, psicologica, tecnica, metodologia) a risposta multipla.
- Elaborazione e discussione individuale di un piano di seduta di allenamento.
- Elaborazione e discussione di gruppo di un piano di seduta di pratica motoria.
- Seduta di distribuzione al cesto e dimostrazione di abilità di gioco.
I partecipanti avranno una valutazione delle “prestazioni” realizzate durante le quattro prove: saranno immediatamente abilitati coloro i quali abbiano superato tutte e quattro le prove. Dovranno ricorrere a prove ulteriori candidatiti che non abbiano raggiunto gli standard indispensabili di conoscenza e competenze.
Un sentito ringraziamento deve essere rivolto ai tecnici partecipanti e ai docenti che con grande impegno e determinazione hanno costruito una bellissima esperienza umana, didattica, sportiva.
Quest’ultime attività completano l’ampia stagione dell’aggiornamento federale che ha coinvolto la quasi totalità del territorio nazionale.
Nell’immagine colta a Terni, una fase della sessione di valutazione delle abilità di gioco.