Roma ospita il Percorso Formazione FITeT
- Pubblicato: 29 Ottobre 2011

Sono stati selezionate e coinvolte le persone che andranno a creare la progettazione delle attività, la definizione delle procedure, l’integrazione fra le varie “componenti” della pratica sportiva.
Sono e saranno coinvolti Ufficiali di gara, Tecnici, Specialisti, Dirigenti, Atleti che sono e saranno chiamati a confrontarsi sulle esigenze di chi pratica o vorrebbe praticare tennistavolo, sia con aspettative agonistiche full time sia con aspettative meno impegnative.
Una importante occasione per analizzare le esigenze della pratica sportiva e quindi produrre strumenti concreti che vengano a facilitare e sostenere l’attività del Consiglio Federale chiamato ogni anno ad affrontare scelte importanti.
Presso la sede federale si è svolta la prima sessione di attività dedicata all’analisi del progetto, del processo formativo, dell’esigenza di integrare le persone in una Organizzazione che vuole funzionare.
La Scuola dello Sport CONI del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa ospita il team federale nelle giornate di Sabato e Domenica.
I docenti dell’Area Manageriale lavoreranno per coinvolgere i discenti FITeT nella ricognizione della progettazione formativa, delle sue attività, nell’analisi della comunicazione didattica.
Vi presentiamo la Squadra Federale che lavorerà al Percorso Formazione.
ABASCIA ANDREA
ANGIOLELLA FABIO
ARCIGLI ALESSANDRO
BORELLA CARLO
DEL ROSSO GIUSEPPE
DI MARIA SALVATORE
DI SILVIO FABIO
FAINA ALESSANDRA
FERRARA DOMENICO
GALLO DONATO
IPPOLITI JOHN
OLIVERI MASSIMO
PETRACCA SEBASTIANO
QUARANTELLI MATTEO
RE FRASCHINI MARIO
RECH DALDOSSO ENRICO
ROSSI ROBERTO
STRINO VINCENZO
I referenti del settore Paralimpico, oggi ancora impegnati nella conclusione dei Campionati Europei, sono stati coinvolti con attività a distanza.