Ai Campionati Italiani Paralimpici spazio alle gare di classe 6-10 e classe 11
- Pubblicato: 24 Maggio 2025
Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni gli ultimi due giorni saranno dedicati alle gare di classe 6-10 (in piedi) e di classe 11 (intellettivo-relazionali).
Questa mattina alle ore 9,30 sono iniziate le semifinali dei playoff scudetto di classe 6-10 fra il Circolo Tennistavolo Molfetta e il Tennistavolo Olimpicus Valverde e il Tennistavolo Ennio Cristofaro A1 e l’Ediman Tennistavolo Saronno e di classe 11 fra la Radiosa-Zeropong e lo Sport Club Etna e il Tennistavolo Kind Catania e il Tennistavolo La Saetta. Le finali saranno alle 11,30.
Nel pomeriggio toccherà alle competizioni individuali, con alle 13,30 i singolari femminili e maschili esordienti di classe 6-10 e di classe 11, alle 15 i doppi femminili e maschili di classe 6-10 e di classe 11 e alle 17,30 i due misti.
Gli incontri sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial, e diretti dal gruppo arbitrale (al completo nella foto di Giuseppe Di Carlo) guidato dal giudice arbitro effettivo Umberto Mellini, coadiuvato dalla supplente Alessandra Faina, dal responsabile della direzione gare Carmine Vitale e dall’operatore al computer Walter Lo Piano.
I coordinatori e arbitri di sedia sono Renato Agagliate, Enrica Amagliani, Renzo Bertotto, Francesca Brea, Carlo Bronzi, Mauro Campioni, Luigi Cuccaro, Ciro Luciano Iafisco, Luca Lastrego, Domenico Mazzara, Gino Mez, Adriano Peroni, Bruno Piergiovanni, Lorenzo Piergiovanni e Alberto Pino. I commissari arbitrali sono Pietro De Pinto e Roberto Rossi.