11091028 609826785819942 964595272596651705 oSerie A2: Mugnano incompleta pareggia a Verres. Marcozzi ad un passo dall’A1. Nel girone Nord per il Mugnano continua l’astinenza di vittorie nel girone di ritorno, ma tutto sommato porta a 2 i punti di vantaggio sulle seconde. Al Sud campionato parzialmente concluso, con la Marcozzi con un piede e mezzo in A1, anche se La Spezia conserva qualche piccola chance nel recupero.

GIRONE NORD:

TEAM ITALIA 3 – 3 TT TORINO: Torino aveva ancora qualche chance di agganciare il primo posto, speranze ora ridotte dal pareggio interno con, Cardea a parte, i quasi pari età del team. Di fatto l’atteggiamento è un po’ rinunciatario già dallo schieramento della formazione torinese che evita il confronto tra Pinto e Piccolin, Frigiolini Bressan, e Cardea Cerza. Pertanto nel primo incontro Piccolin, dopo aver perduto il primo set, regola abbastanza nettamente Cardea 3 1 portando in vantaggio i nazionali. Frigiolini porta in parità il Torino con un 3 0 su Cerza, ma con set molto combattuti. Pinto effettua il sorpasso con un 3 1 abbastanza combattuto su Bressan. I 3 successivi incontri hanno tutti punteggi netti a favore di Piccolin su Frigiolini, Bressan su Cardea e Pinto su Cerza per il definitivo 3 a 3

JUVENES SAN MARINO 0 – 4 TT REGGIO EMILIA: Brutto colpo interno per i sammarinesi che vedono sempre piu da vicino la retrocessione in B1. Complice anche l’assenza di Federico Baciocchi, la squadra di casa puo' poco contro i più esperti emiliani. 3 Incontri su 4 hanno punteggi netti, con Giuliani che vince facile su Vannucci, e Sinigaglia che fa altrettanto con Berardi. La sconfitta inattesa è quella di Ragni con Liu Wenyu, unico incontro che si gioca sui 5 set, con il giocatore asiatico che si impone ad 8 nell’ultimo parziale. Ancora Sinigaglia nel quarto incontro, regola facilmente Vannucci per lo 0 4 finale

LIBERTAS CHALLANT 3 – 3 STET MUGNANO:Sa un po’ di calcio la scelta di chi vi scrive, nel decidere di lasciare a casa Omotayo che rientra più tardi del concordato dal Pro Tour in Nigeria. Pertanto con solo 2 terzi di formazione schierata, l’incontro nasconde molte insidie, anche perchè i valdostani sanno di potersi giocare chance ulteriori di salvezza. Nel primo incontro è vittoria facile per Massarelli (nella foto) su Mantegazza. Il sottoscritto fa solo atto di presenza e pertanto Ferrini senza giocare porta sull’1 1 i suoi. Terzo incontro combattuto importante quello tra Xu Fang e Di Marino. Il Chino/italiano, si porta avanti facile sul 2 0, con Di Marino che pero’ fa tutto tatticamente male, dal terzo set in poi pero’ non c’e’ piu storia, il napoletano diventa piu aggressivo lasciando pochi punti all’avversario e vince in 5 set. Si va sul 2 2 con Mantegazza che supera il sottoscritto senza gioco, e pertanto Xu Fang deve immediatamente rigiocare con Massarelli. Assistiamo al contrario di quanto avevamo appena assistito, con Massa che va avanti abbastanza agevolmente 2 0, ma poi subisce il ritorno di un ottimo Xu Fang. Piccola reazione del napoletano nel quinto set che va avanti 4 2, ma da quel momento Xu Fang gioca da campione e si impone 11 5. Delicatissimo sesto incontro, Ferrini parte forte con Di Marino vincendo a 9 il primo parziale, e portandosi 10 8 nel secondo. Di Marino pero non molla, con 4 punti consecutivi vince il set, e pian piano smonta la resistenza di Ferrini con l’incontro che si chiude 3 1 per il giocatore del Mugnano per il conclusivo 3 3.

GIRONE SUD:

MARCOZZI 4 – 1 STET MUGNANO: Sardi obbligati a vincere, vista la retrocessione della squadra di A1, e per avere meno rischi nel recupero con La Spezia. 3 partite su 5 sono combattute, con il solo Oyetayo in grado di fare la differenza. Nel primo incontro infatti, il nigeriano lascia pochi punti a Galdieri. Ci vogliono ben 5 set invece al piu titolato Rossi per avere la meglio su Izzo, che da sempre l’impressione del “potrei ma non voglio”, con l’ultimo parziale concluso a 5. Amato accorcia le distanze superando Curcio, in altri 5 set con parziale conclusivo a 8. Ed altri 5 set servono a Rossi per superare anche Galdieri in incontro combattuto e nervoso e al tavolo, e al di fuori del tavolo. Nel quinto set è Rossi a spuntarla a 7. Quinto ed ultimo incontro senza storia con Oyetayo che supera facilmente Amato.

CORI LATINA 2 – 4 TT LA SPEZIA: Latina non ha più molto da chiedere al campionato, al contrario La Spezia ha ancora una piccola speranza di poter raggiungere Marcozzi.Il primo incontro sarà quello che forse determinerà il punteggio finale, dal momento che Bongini recupera per 2 volte Talocco, prima di imporsi nettamente a 4 nel quinto set. De Tullio porta in parità i Laziali superando 3 1 Cremente abbastanza agevolmente. Assente Nuvola, ovviamente non c’e’ storia per Zanotti con Cattoni e liguri nuovamente in vantaggio 2 1. Nel quarto incontro, altra battaglia in 5 set quella vinta da Bongini con De Tullio con parziali tutti abbastanza tirati nei primi set fino al conclusivo 11 5 . Talocco riduce le distanze con un netto 3 0 su Cattoni, ma altrettanto netto è ovvio il 3 0 del sesto incontro con il quale Cremente supera Zanotti.

CLUB 99 MESSINA 4 – 1CITTA DI SESSA AURUNCA :Piccola soddisfazione per la squadra di casa che ottiene la prima vittoria in campionato, proprio all’utlima giornata di andata. Assente Vellucci tra i campani, nel primo incontro Sabatino si impone 3 1 al giovane Sullo. La sorpresa arriva nel secondo incontro, dove un motivato Gambina ha la meglio in 5 set su Gammone con ultimo parziale a 7. Sul 2 0 per i siciliani, Sanvitale riduce le distanza per i campani, superando 3 0 Arcigli. Nel quarto incontro, altri 5 set e questa volta è Dario Sabatino ad avere la meglio su Gammone, con ultimo parziale a 9. Nel quinto ed ultimo match, Arcigli supera 3 1 Sullo per il definitivo 4 1

La Situazione:

Al nord Mugnano è adesso 2 punti avanti ad un terzetto di squadre. 14 punti per i campani, seguiti a 12 da Vigevano, e da Torino e Reggio Emilia che hanno pero una partita in piu. Mugnano deve pero giocare contro Reggio e Vigevano nelle ultime 2 gare e pertanto soprattutto Vigevano ha ancora chance di aggancio. In quinta posizione il Team Italia a 9 punti, seguito da Challant ad 8 e da San Marino in situazione disperata a quota 5

Al Sud resta da giocare il solo recupero tra Marcozzi e La Spezia. I Sardi con 16 punti conservano 2 punti di vantaggio sui Liguri, ma obbiettivamente è difficile pronosticare uno 0 4 nel recupero di Aprile, da momento che il 4 1 per la Marcozzi nel girone di andata, con 13 4 nel computo dei set, ci lascia poter dire che comunque saranno i Cagliaritani ad ottenere il primo posto finale, con patron Curcio che probabilmente leggendo starà facendo gli scongiuri di rito. Si conferma terza con un buon campionato il Mugnano, che tra l’altro, fatto eccetto ovviamente il Team Italia, era la squadra piu giovane tra le altre 12 contendenti della intera A2. Cori è quarta finendo un po’ maluccio la stagione. Si salva il Sessa Aurunca del patron Sanvitale, e amara retrocessione per il Club 99 alla quale auguriamo un veloce ritorno nei campionati maggiori.

Percentuali:

Nelle prime 10 posizioni balza in testa Pinto col 90,00% , seguito adesso in seconda posizione da Oyetayo con l’87,50%. In terza posizione Amato con l’85,00% seguito in quarta da Margarone con l’84,20%. Rossi in quinta posizione con l’82,30%. Sesto è Di Marino con 81,20%, settimo Piccolin con il 78,50%, ottavo Bongini con il 77,00% nono è Talocco con il 70,50% e decimo Giuliani con il 66,00%.

(contributo Ady Gorodetsky)