Il CONI premia il tennistavolo e il lavoro della Fitet
- Pubblicato: 29 Ottobre 2014
I quotidiani di oggi danno ampio spazio alla riduzione di fondi decisa dal CONI di Giovanni Malagò alla FIGC, la Federazione Italiana Gioco Calcio, un vero e proprio atto di "lesa Maestà" secondo molti, troppi.
E’ infatti la federcalcio l’unica federazione che, rispetto al 2014, subisce un taglio: in base ai nuovi parametri di assegnazione la FIGC incasserà 37.533.754 euro (il 39,99% in meno dei 12 mesi precedenti). Chi guadagna di più è invece la Federnuoto (oltre un milione di euro in più) ma quella che più cresce percentualmente è la Federazione Tennistavolo (con un +28,56%, per un contributo totale di 1 milione e 551mila euro).
Capirete che la cosa che più ci interessa direttamente di tutti questi articoli è scritta in quelle due righe in neretto. Che possiamo dire? Che la Fitet ed il tennistavolo italiano ma soprattutto tutte le altre federazioni sportive, molte delle quali vincono medaglie olimpiche e mondiali in ogni dove, hanno avuto finalmente il credito di attenzioni di livello "olimpico" che normalmente dura soltanto da due mesi prima delle Olimpiadi alla settimana successiva alla fine dei Giochi a fronte di quattro anni di lavoro.
A Malagò ha fatto i complimenti anche Gianni Petrucci, suo predecessore oggi federbasket e li facciamo volentieri anche noi che al fianco del nostro Presidente Franco Sciannimanico abbiamo avuto l'onore e l'onere di lavorare ai grandi eventi che più volte hanno ricevuto la visita e le attenzioni del massimo rappresentante dello sport italiano che in ogni occasione ha fatto i complimenti al Presidente ed a noi peones. Ora Presidente, federazione e movimento raccolgono dopo i complimenti anche le soddisfazioni... concrete. Molto bene. Avanti così.
di Corrado Attili