Presentati gli Europei a Trento
- Pubblicato: 01 Luglio 2014
Presentati ufficialmente stamani a Trento, presso la sede della Provincia, i 57.simi Campionati Europei Giovanili di tennistavolo che si svolgeranno a Riva del Garda dall’11 al 20 luglio 2014 e rappresentano il momento culminante nel progetto biennale per affermare il Garda Trentino come un luogo perfetto per gli appassionati di questo sport a livello internazionale. “Non è stata una scelta casuale – ha spiegato Marco Benedetti, Presidente di Ingarda – poiché il Garda Trentino è molto affermato nelle discipline outdoor, ma dobbiamo anche prestare la giusta attenzione a sport come il tennistavolo, peraltro assai popolare in Germania, che possono assicurarci presenze importanti anche fuori stagione”.
L’evento viene ospitato dall’Italia per la quinta volta, le precedenti hanno avuto svolgimento a Roma (1979), Norcia (1998), Terni (2001 e 2008). “Siamo grati alla federazione europea per aver scelto Riva – ha detto il vice sindaco Alberto Bertolini – sicuri che questa manifestazione sarà importante per promuovere il nostro territorio”. “Riva del Garda è bellissima e verrà ricordata a lungo dai partecipanti – ha aggiunto Franco Sciannimanico, Presidente della Federazione italiana Tennistavolo -. Forti delle esperienze maturate nei precedenti eventi nazionali organizzati qui, siamo certi di offrire alla famiglia del tennistavolo europeo condizioni ideali di gioco e di soggiorno”.
Ai Campionati Europei Giovanili 2014 partecipano oltre 560 giocatori e giocatrici provenienti da 46 paesi (numero-record nella storia della manifestazione). In totale saranno disputati circa 3.500 incontri. In palio 14 titoli. Il torneo occuperà una superficie di circa 3.000 metri quadrati al centro fieristico “Baltera” di Riva del Garda con 24 tavoli da gioco e altrettanti da allenamento. “Eventi come questi sono molto importanti e sempre benvenuti in Trentino”, ha detto l’assessore provinciale al Turismo Michele Dallapiccola, mentre il suo collega dello sport Tiziano Mellarini ha soggiunto: “Una manifestazione di queste proporzioni di uno sport così popolare diventa un vero momento d’incontro internazionale”.
Germania, Francia e Romania si annunciano come le squadre da battere. L’Italia a Riva del Garda difende il titolo a squadre juniores maschile conquistato lo scorso anno a Ostrava da Leonardo Mutti, Alessandro Baciocchi e Maurizio Massarelli. A Riva del Garda sarà presente anche il Presidente del CONI Giovanni Malagò che terrà una conferenza stampa il 18 luglio.
I campionati europei di Riva del Garda saranno seguiti in tutta Europa ed anche nel resto del mondo grazie alla copertura integrale di Laola1.tv, con oltre 100 incontri trasmessi in diretta ed altrettanti in differita.
Fedele alla sua tradizione di sport popolare e di facile accesso, il tennistavolo anche in questa occasione offrirà al pubblico un’occasione di partecipazione e di divertimento. Oltre all’ingresso gratuito all’impianto di gioco, infatti, l’organizzazione ha predisposto per l’intera durata del torneo una “Fun zone” dislocata in pieno centro di Riva del Garda, a piazza Battisti, all’interno di una tensostruttura con tre tavoli da gioco ed un’area hospitality. Qui, gli appassionati di tennistavolo potranno giocare e seguire sugli schermi al plasma le partite trasmesse in diretta via streaming.
2014 Sterilgarda European Youth Championships è la denominazione ufficiale dell’evento. Oltre al title sponsor Sterilgarda, Trentino, Ingarda e Ufficio Eventi sono al fianco della manifestazione insieme a numerose aziende (gli sponsor tecnici Butterfly e Tarkett, oltre a Ferrero, Ford, Pradis, Iredeem) e ad importanti realtà locali quali Cassa Rurale dell’Alto Garda, Riva del Garda Fiere & Congressi, Confcommercio.
La manifestazione si avvarrà dell’apporto di oltre 50 volontari, parte dei quali rappresentati degli studenti dell’istituto turistico di Gardascuola con sede ad Arco (TN), che affrontano uno stage formativo nei dieci giorni di svolgimento dell’evento.