182752218-8abf3bfc-de1b-4cc7-b900-40d2cb1abb26Anche il Tennistavolo sarà rappresentato al Museo dello Sport di Torino. Testimonial scelta dalla direzione del Museo, per quanto riguarda la nostra  disciplina, è la campionessa azzurra Alessia Arisi, olimpionica ad Atlanta e Barcellona, oggi anche Consigliere Nazionale Fitet e rappresentante degli Atleti nel Consiglio del CONI, seppur  ancora impegnata sui campi di gara come testimoniano i suoi recenti titoli di Campionessa del Mondo e Vicecampionessa Europea nella categoria Veterani, conquistati negli ultimi due anni.
Il Museo dello Sport di Torino, unico in Europa, oltre quello Olimpico di Losanna dedicato a tutte le discipline sportive, è stato inaugurato nel 2012 all’interno dello Stadio Olimpico della città sabauda. E’ riservato alla storia dello sport italiano seppur vi siano spazi riservati a grandissimi dello sport mondiale come Ayrton Senna  e Mohamed Alì. Trai i campioni i cui cimeli sono già presenti troviamo Duilio Loi, Stefania Belmondo, Michele Alboreto, Ambrogio Fogar, Giovanni Soldini, Fausto Gardini, Alberto Cova, Francesco Moser, Giuseppe Meazza, Edoardo Mangiarotti e molti altri. Tutte da raccontare l’emozione e la soddisfazione  di Alessia Arisi  che si accinge dopodomani, sabato, a recarsi a Torino per incontrare la Direzione del Museo portando con se il materiale che verrà esposto nell’apposito spazio che verrà dedicato a lei ed al Tennistavolo. Alessia consegnerà, due foto d’epoca che la ritraggono in azione durante le esperienze olimpiche, il telaio della racchetta da lei utilizzato all’Olimpiade di Atlanta, la maglia di Campionessa del Mondo veterani,  il Trofeo ricevuto ai Campionati Italiani di Jesolo, palline autografate ed altro ancora. 

Nella foto Alessia Arisi circondata da bambini durante una iniziativa promozionale