MIC 1340Si è disputato ieri sera nello splendido scenario del Circolo dell’Antico Tiro a Volo dei Parioli a Roma il Trofeo di tennistavolo intitolato proprio a questa splendida struttura che ha visto la partecipazione di un folto gruppo di personalità del mondo dello spettacolo, del giornalismo, dello sport, dell’imprenditoria e della cultura. A fare gli onori di casa il Presidente della Federazione Italiana Tennistavolo Franco Sciannimanico, con il Segretario Giuseppe Marino, insieme al dott. Luca D’Agostino, patron di Acqua Pradis, uno degli sponsor della Fitet, nonché socio di riferimento del prestigioso Circolo romano che ha ideato ed organizzato l’evento. Numerosi i cosiddetti Vip presenti che, come già nelle precedenti occasioni di cui è stata protagonista la Fitet negli anni, si sono sottoposti ben volentieri al battesimo del ping pong, per molti di loro un vero e proprio esordio mentre per altri un appuntamento ormai immancabile. Tra i presenti anche ieri sera  che ormai fanno parte della famiglia del tennistavolo per aver partecipato a numerose edizioni di questa bella festa,  Gabriele Cirilli, Giampiero Bellardi, Roberto Ciufoli, Chiara Giallonardo, Francesco Giorgino, Federico Moccia, Giacomo Crosa, Ennio Drovandi, Edoardo Siravo, Giovanni Pocaterra, Dario Di Gennaro, Paolo Di Giannantonio, Alessandro Lojudice. Molte le new entry che hanno dimostrato di apprezzare molto questo appuntamento di vernissage condito col ping pong: Massimo Giletti, Alessandra Amati, Al Husban Mohamed, Janet De Nardis, Carmen Di Pietro, Mirella Sborgia, Enrico Varriale, Alessandro Onorato, Renato Cestiè, Gioia Marzocchi, Icandro Da Silva, Roberto Giuffrida, Giunio De Sanctis, Valeria Socci, Domenico Fortunato, Leonardo Ruta, Daniele Franco, Stefano Giusti e certamente qualcun altro che ci sarà sfuggito tra i tanti che dalle 17 alle 21 hanno fatto visita alla riuscita iniziativa.

Dal punto di vista “agonistico” il torneo,  un vero e proprio tabellone diretto ed addomesticato al meglio da Antonello Grancini, disputato dopo alcuni incontri più di verifica delle potenzialità  che di qualificazione vera e propria, è stato vinto dal giornalista RAI Dario Di Gennaro da molti anni voce ufficiale di Raisport per il tennistavolo e per molto altri sport ancora. Secondo posto per il simpatico attore toscano Ennio Drovandi che ha perso la finale con Di Gennaro ma non ha mancato di infoltire le sue giocate di battute che hanno divertito il pubblico di invitati che ha assistito alla performance. Posti di rilievo sul podio del torneo anche per i semifinalisti Giampiero Bellardi, vicedirettore di Raisport per molti anni e amico fraterno del Presidente Sciannimanico con cui divide le origini pugliesi, e Giunio De Sanctis, Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico. Tra i più agonisticamente motivati e che hanno veramente  “sofferto” le eliminazioni il notaio Giovanni Pocaterra, gli attori  Gabriele Cirilli e Roberto Ciufoli, i giornalisti  Enrico Varriale e  Francesco Giorgino,lo scrittore  Federico Moccia,l’attore Edoardo Siravo che è anche Presidente della Nazionale attori e cantanti,  tutti outsider chesi sono già prenotati per la prossima edizione, promessa ed annunciata a fine premiazione sia da Franco Sciannimanico che da Luca D’Agostino.

Hanno abbellito e colorato la tenzone agonistica ed uno scenario naturale già splendido di suo come quello dell’Antico Tirolo a Volo, un gruppo di modelle della Spanò Acconciature che hanno realizzato e presentato una serie di modelli dedicati proprio al tennistavolo.

Nella foto, gruppo con Giacomo Crosa, Giunio De Sanctis, Franco Sciannimanico, Massimo Giletti e due modelle