Iosefa Idem prima Olimpionico Ministro
- Pubblicato: 27 Aprile 2013
Per la prima volta un Campione Olimpico diventa Ministro della Repubblica, una leggenda dello sport italiano entra a far parte del nuovo governo. E non è un'atleta qualunque: si tratta di Josefa Idem, ex campionessa olimpica di canoa. La novità è nel governo guidato da Enrico Letta, che ha affidato all'ex canoista di origini tedesche il ministero per le Pari opportunità, per lo Sport e per le Politiche giovanili.
Nata a Goch (piccola cittadina della Renania settentrionale, in Germania) nel 1964, la Idem ha iniziato a gareggiare per l'Italia a partire dal 1990. I numeri della sua carriera sono impressionanti: ha partecipato infatti a tutte le ultime otto edizioni dei Giochi olimpici (ininterrottamente da Los Angeles '84 fino a Londra 2012) collezionando, tra Olimpiadi, mondiali ed europei, la bellezza di 38 medaglie (solo ai Giochi un oro, due argenti e un bronzo, oltre a un bronzo quando gareggiava ancora per la Germania). Proprio al termine dei Giochi nella capitale inglese della corsa estate, Josefa ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica, dopo aver realizzato un nuovo, ennesimo, record: a livello mondiale è diventata l'atleta femminile con più Giochi olimpici disputati in assoluto.
Già assessore allo Sport del comune di Ravenna dal 2001 al 2007, una volta conclusa la carriera sportiva l'ex canoista di origini tedesche ha continuato a livello nazionale l'esperienza in politica: nel 2012 si è candidata alle primarie del Partito Democratico, passando al primo turno. Diventa poi capolista per l'Emilia-Romagna per il Senato alle elezioni
politiche del 2013, risultando eletta. E adesso il nuovo prestigioso incarico del neo governo che fa capo a Enrico Letta: una grande responsabilità, ma allo stesso tempo una dimostrazione di fiducia a una campionessa che ha scritto pagine importanti per il nostro sport.
"UN GRANDE ONORE, E' UN SEGNALE DI CAMBIAMENTO" - "Non me l'aspettavo, sono onorata, felice della fiducia e consapevole delle responsabilità in questo momento particolare" ha detto a caldo ai microfoni di TgCom24. "Dal momento in cui si entra in un contesto particolare per l'Italia, con due forze che si sono sempre combattute e ora chiamate a prendersi responsabilità insieme, era giusto rompere gli schemi rispetto al passato. Letta ha fatto molto bene a chiamare tante donne e persone che sono piuttosto giovani. In questo senso dà un segno di cambiamento in partenza" ha detto Josefa Idem.
"I giovani sono il nostro futuro, devono avere la possibilità di costruirselo con la fiducia e i mezzi. Priorità per il Paese? Adesso a caldo non vorrei neanche dilungarmi troppo. Sono aspetti che qualora il governo passerà, deciderà il Consiglio dei ministri insieme. La priorità è fare in modo che le persone possano stare meglio, sgravare questa situazione, è un momento difficile".
"Quando ho saputo la notizia mi tremavano le mani, sento la responsabilità però non la temo. Ci metteremo al lavoro. Emozione come una finale olimpica? Sono cose diverse, ho vissuto tante fortissime emozioni, i figli, le olimpiadi. Questo fa parte dei momenti importanti della mia vita. Faccio come ho sempre fatto: rimbocco le maniche e mi metto al lavoro al servizio del Paese".
MALAGO': "PERSONA GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO" - Appena saputo della notizia, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha dichiarato: "E' la persona giusta al posto giusto. Sono enormemente felice per la scelta di Josefa Idem quale Ministro dello Sport perchè si tratta di una grande atleta e di una grande donna che conosce la materia sportiva come pochi e con una carriera alle spalle che parla da sola. Ma oggi la mia felicità è duplice anche perchè è la prima volta che una campionessa olimpica arriva a ricoprire questo prestigioso incarico della Repubblica. Al di là dell'affetto, della stima e dell'amicizia che mi lega a lei da sempre, tutto il nostro mondo sa perfettamente quanto questa nomina per Josefa sia di grande auspicio per il bene futuro dello sport italiano".
(da Repubblica.it)