Copertina TENNISTAVOLO2E' imminente l'uscita di un nuovo  libro sulla storia del tennistavolo in Italia dalle  origini ad oggi. Una straordinaria ed accurata ricerca storica, fotografica e di statistiche di cui sono autori Fabio Colombo e Giorgio Malisani, pubblicato dalla casa editrice Vallardi. La Fitet è partner di questo importante lavoro di ricerca e di passione dei due autori ed è lieta di promuovere questa opera tra i tesserati ed i tanti appassionati del nostro sport. A questo proposito pubblichiamo di seguito la lettera che il Presidente Franco Sciannimanico ha inviato a tutte le società nella quale annuncia l'uscita del volume, le particolari condizioni di acquisto riservate ai tesserati Fitet, una scheda informativa sul libro ed una nota dell'Editore dr.Roberto Vallardi.



Roma, 27 Marzo 2013
Ai Presidenti delle Società affiliate
Ai Presidenti e Delegati Regionali
e p.c. Ai Consiglieri Federali

                                   
Carissimi,
E’ con gran piacere che Vi comunico che è in uscita il prossimo aprile un libro sul tennistavolo in Italia dalle origini ad oggi.
Una straordinaria ed accurata ricerca storica, fotografica e di statistiche che resterà negli annali del tennistavolo italiano, autori Fabio Colombo e Giorgio Malisani, pubblicato dalla casa editrice Vallardi che segue con  attenzione il mondo sportivo italiano.
Questo libro, infatti, va ad aggiungersi ai molti volumi già presentati e redatti in collaborazione con altre Federazioni quali, Canottaggio, Tennis, Atletica, Pugilato, Nuoto, Motociclistica...etc.
Un grande lavoro di ricerca storico-statistico che si e' concretizzato in un volume di oltre 400 pagine ed oltre 400 fotografie.

Il volume sarà distribuito nelle principali librerie in Italia al prezzo di euro 40.oo ma , grazie all'accordo con l’editore Vallardi ,verrà offerto in pre-distribuzione alle società, ai Comitati Regionali ed ai tesserati della Federazione con sconti che vanno dal 30% al 50%, inclusa la spedizione.

La presente, quindi, per invitare tutte le società interessate ad incoraggiare le prenotazioni  in quanto non esistono altri libri, fatta eccezione per un testo del 1985, che trattino in maniera così dettagliata la storia del tennistavolo italiano. Questo fatto, unito alla ricchezza di dati statistici nazionali ma anche internazionali oltre che gli albi d’oro dei Campionati e dei Giochi Asiatici, le classifiche mondiali dal 1927 al 2012, rende questo volume meritevole di entrare nella biblioteca di ogni appassionato.
 Di seguito troverete i prezzi riservati ai Comitati Regionali, alle società ed ai tesserati Fitet ed una scheda informativa sul libro.
Buona Lettura!
                                   

Franco Scianniamanico
                                 

CONDIZIONI SPECIALI PER TESSERATI FITET

I prezzi speciali per Comitati Regionali, società e tesserati  FITET  ( inclusa  IVA e spedizione) sono :



+ 1 copia € 30,oo
+ 5 copie € 25,oo cad ( sconto 36% ) - ordine € 125,oo
+ 10 copie € 22,oo cad ( sconto 45%) - ordine € 220,oo
+ oltre 10 copie € 20,oo cad.( sconto 50%)

Gli ordini vanno inviati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( tel 039 90 80 276 . www.editvallardi.com)

ed il pagamento puo' avvenire :
1) sul cto corrente postale N° 85170728 intestato alla EditVALLARDI
2) con bonifico su Monte Paschi - conto Edit Vallardi  - IBAN : IT 88 L 01030 32811 00000 1069022
3) a mezzo carta di credito indicandoci : tipo carta - titolare - numero - scadenza - codici di sicurezza ( ultime 3 cifre sul retro)



SCHEDA INFORMATIVA

Storia, protagonisti, statistiche e curiosità del
TENNISTAVOLO in Italia dalle origini ad oggi
di Fabio Colombo e Giorgio Malisani

+Oltre 400 pagine
+Oltre 400 fotografie di atleti, dirigenti e personaggi
+ Formato del volume cm 19,5 x 24
Prezzo in libreria € 40,oo ( da Aprile 2013)

Una straordinaria ed accurata ricerca storica, statistica e fotografica per un libro unico che restera' negli annali del TENNISTAVOLO italiano.
Questo libro è l’aggiornamento di una ricerca pubblicata nel 1999 degli stessi autori (Giorgio Malisani e’ un appassionato statistico mentre Fabio Colombo, che ha realizzato il testo storico, è giocatore e rappresentante italiano nell’ITTF Sport Science Committee) riveduta, corretta, ampliata, aggiornata ed arricchita dal punto di vista fotografico.

La prima parte ricostruisce in dettaglio la storia del tennistavolo italiano dalle origini (inizio degli anni ’30) ai nostri giorni ed è aggiornata ai primi mesi del 2013.
Particolare attenzione è stata riservata agli atleti disabili.
Nella seconda parte vi sono una settantina di profili dei più grandi campioni, italiani e stranieri, che hanno giocato od allenato nel nostro paese.
•    Vi è poi un’ampia parte statistica relativa al tennistavolo italiano comprendente :
i vincitori di tutti i titoli nazionali (squadre ed individuali di prima, seconda, terza e quarta categoria, giovanili e veterani)
•    le classifiche italiane dal 1948 al 2012 ed altri dati.
•    i risultati della nostra nazionale e degli atleti italiani nelle principali competizioni internazionali.

L’ultima parte è dedicata ai risultati delle manifestazioni internazionali (Olimpiadi, Campionati Mondiali, Europei, Asiatici, Giochi Asiatici, Coppa del Mondo, Top 12, ecc.) ed alle classifiche mondiali dal 1929 al 2012.
Chiude il libro una particolare classifica mondiale, comprendente circa 250 giocatori ed altrettante giocatrici, stilata sulla base delle medaglie individuali ed a squadre conquistate alle Olimpiadi ed ai Campionati Mondiali.

Il testo, di oltre 400 pagine, è arricchito da oltre 400 fotografie e da un’estesa bibliografia comprendente circa 150 libri italiani e stranieri.


NOTA DELL’EDITORE
"Il tennistavolo, altrimenti noto col nome più popolare di ping pong, è uno sport che si può praticare in ogni luogo ed a tutte le età e che unisce l’aspetto ludico con quello agonistico. E' servito inoltre ad avvicinare culture e popolazioni diverse tra loro diventando strumento di pace e di disgelo.
Questo libro vuol far conoscere a tutto il mondo del tennistavolo , dagli atleti ai semplici appassionati, anche attraverso oltre 400 fotografie, la storia in Italia di questo sport e dei suoi principali protagonisti dalle origini ad oggi e farla approfondire, anche tramite un’estesa e dettagliata parte statistica, a quelli che lo praticano con regolarità dandosi battaglia sui tavoli verdi o azzurri nelle palestre di tutta Italia.
La prima parte del libro, arricchita da vari aneddoti, presenta dalle origini ai nostri giorni e suddivisi per decennio molti avvenimenti significativi dell'evoluzione del tennistavolo in Italia ed è corredata dai profili di oltre settanta grandi campioni, italiani e stranieri, che hanno giocato o allenato nel nostro paese.
Il libro riporta inoltre i più importanti risultati conseguiti in campo internazionale dagli atleti disabili, per i quali questo sport risulta ideale.
Vi è poi un’ampia parte statistica relativa al tennistavolo italiano ed una panoramica su tutte le principali manifestazioni internazionali.
A supporto è presente un’estesa bibliografia comprendente oltre 150 voci."

Dr Roberto Vallardi
EditVALLARDI