scardiesposito okAbbiamo purtroppo appreso questa mattina della scomparsa di Domenico Esposito, un grande dirigente del tennistavolo italiano. Alla famiglia ed agli amici del Molise le più sentite condoglianze del Presidente Franco Sciannimanico, del Consiglio Federale, del Segretario Giuseppe Marino e di tutto il tennistavolo italiano.

Domenico, uomo di sport a tutto campo, è stato Presidente del Comitato Provinciale Fitet di Isernia, Consigliere Nazionale Fitet dal 2005 al 2008 e soprattutto ha lasciato un segno tangibile del suo impegno nel nostro movimento con la creazione del Trofeo delle Regioni che si è disputata per 22 anni proprio ad Isernia prima della sua attuale sede di Molfetta.

Una lunga carriera spesa interamente nel mondo dello sport molisano e dedicata  alla crescita e maturazione di numerose generazioni di sportivi regionali. Dal 1949 Domenico Esposito, classe di ferro 1930, è stato impegnato in prima linea per la promozione e divulgazione sportiva. Un merito che gli è stato riconosciuto con la consegna della Stella d’Oro al Merito Sportivo da parte del CONI.

Di seguito riportiamo la motivazione che ha corredato qualche anno fa il conferimento della Stella d’Oro al Merito Sportivo.

“Da oltre 50 anni ha svolto attività sportiva sia come Dirigente Federale che come Dirigente di Società. Si è dedicato, con impegno e grande passione, a dirigere Società Sportive e successivamente i Comitati Provinciali delle Federazioni Calcio, Tennistavolo, Pallavolo e FITArco. Nella Provincia di Campobasso prima, nella Provincia di Isernia poi, ha contribuito alla creazione di numerose iniziative e alla nascita di Enti e Comitati. In particolare, alla nascita della Provincia di Isernia, ha istituito il nuovo Comitato FIGC; nei primi anni ottanta ha creato il Comitato Prov.le FITET e negli anni novanta la Delegazione Provinciale FITArco.Nel 1981 è stato il fondatore della manifestazione nazionale Fitet denominata "Coppa delle Regioni" e per 22 anni l'ha organizzata ad Isernia, prima di collaborare con i Dirigenti di Molfetta, attuale sede. Da atleta ha avuto buoni tempi nella corsa piana e risultati di rilievo nel salto in alto in attività federale regionale e nei Campionati Studenteschi. Ha praticato a livello ricreativo Tennis, Sci e Pattinaggio. Nell'ambito calcistico ha svolto attività con Società di Campobasso». Una colonna portante dello sport molisano che non si è mai risparmiata e che si è sempre donata al prossimo, risultando un autentico e genuino esempio da imitare sia sul campo di gara, sia in qualità di dirigente, sia come monumento vivente ai valori più puri e profondi dello sport inteso a 360 gradi.”