Trentennale Rivista Scuola dello Sport
- Pubblicato: 12 Novembre 2012

In quell’occasione alti esponenti della ricerca scientifica applicata allo sport affrontarono e trattarono temi tuttora di estrema attualità, tanto da essere riproposti in questo seminario, che cercherà di fare il punto sull’importante rapporto tra ricerca scientifica e pratica sul campo.
Il seminario sarà diviso in due momenti: il primo traccerà lo stato dell’arte della ricerca scientifica applicata allo sport in ambito accademico con gli interventi di Federico Schena e Laura Bortoli. Nella seconda parte interverranno invece allenatori e tecnici che illustreranno quanto la ricerca influenzi la programmazione dell’allenamento. La formula scelta è la tavola rotonda a cui parteciperanno, tra gli altri, Alessandro Campagna, medaglia d’argento a Londra 2012 con la nazionale di pallanuoto maschile e Valentina Turisini, Direttore Sportivo dell’Unione Italiana Tiro a Segno, medaglia d’oro con Niccolò Campriani (carabina da 50 metri) e d’argento con Luca Tesconi (pistola da 10 metri) a Londra 2012.
Il seminario sarà, inoltre, un’occasione di riflessione e approfondimento sul ruolo della ricerca come un possibile strumento per la risoluzione dei problemi affrontati dagli allenatori sul campo oltre che su come utilizzare i risultati degli studi per migliorare le capacità di prestazione.
Il seminario si rivolge in particolar modo a: tecnici e dirigenti sportivi, fisiologi, psicologi e sociologi dello sport; responsabili federali dei Centri Studi e della Formazione; docenti della SdS, delle SRdS, delle FSN; docenti, ricercatori universitari e dottorandi; diplomati ISEF, studenti, specializzandi e laureati in Scienze Motorie; direttori e collaboratori di Centri e Istituti di ricerca.