Petrucci asticella a 25 medaglie
- Pubblicato: 03 Luglio 2012

Petrucci ha aperto il discorso ricordando la splendida accoglienza riservata dal Presidente della Repubblica Napolitano nel corso della cerimonia di consegna della bandiera italiana agli alfieri della squadra olimpica, Valentina Vezzali, e della compagine paralimpica, Oscar De Pellegrin. La vicinanza delle massime istituzioni dello Stato è il più alto riconoscimento per i sacrifici sostenuti e lo stimolo per competere al meglio nei prossimi appuntamenti, onorando il tricolore, come fatto dalla Nazionale di calcio, giunta seconda agli Europei al termine di un torneo da protagonista e sostenuta con affetto costante da Napolitano come fulgido esempio di unità e orgoglio nazionale. Anche il Governo, con il Presidente del Consiglio Monti e con il Ministro Gnudi, presenti alla finale, non ha fatto mancare l’incoraggiamento alla squadra. Petrucci ha poi sottolineato come la squadra azzurra si stia avvicinando ai Giochi di Londra con la certezza di aver curato ogni dettaglio nella preparazione, orgogliosa di rappresentare il nostro Paese. Lo farà con l’eleganza che ha reso famoso nel mondo Giorgio Armani, che ha creato l’abbigliamento, ed offrendo la migliore immagine dell’Italia in quell’oasi azzurra nel cuore di Londra che è Casa Italia, la più bella di sempre, in una location prestigiosa – tra l’Abbazia di Westminster e il Big Ben – con un grande parterre di aziende, aperta a tutti, luogo di ritrovo e di festeggiamento per la conquista delle medaglie. La squadra sfiorerà le 300 unità (il numero definitivo dei qualificati sarà noto nei prossimi giorni), e sarà tra le prime dieci nazioni al mondo per presenza di atleti, un ranking che si spera di confermare anche nel medagliere finale, a fronte di una concorrenza sempre più forte.