Saluti e auguri dagli azzurri a Shanghai
- Pubblicato: 31 Dicembre 2010

Andreja Ojstersek ci fa sapere che “ E’ finita la prima settimana di allenamento a Shanghai e tutto procede bene secondo i programmi. I giocatori sono molto motivati e si vede che vogliono migliorare. Stanno lavorando molto bene. Per adesso non hanno problemi di salute. Unico problema reppresenta un po’ il cibo però – precisa Andreja - questo quando si tratta dei giocatori italiani (abituati alla splendida cucina italiana) è sempre un po’ un problema all’estero e non solo in Cina. Però nella città ci sono molti negozi per cui non e difficile, per chi vuole, arrangiarsi, E poi c’è sempre il “buon vecchio” Mc Donald, così a casa, i genitori, possono stare tranquilli e non devono preoccuparsi che i ragazzi corrano il rischio di perdere peso.
In palestra si lavora sodo e anche giocando le partite non abbiamo perso sempre nonostante il livello dei giocatori che qui si sa che è molto alto. E’ vero che in palestra è abbastanza freddo per cui bisogna scaldarsi veramente bene per non rischiare degli infortuni soprattutto perchè gli schemi qui partono subito dal servizio. I cinesi sono chiaramente abituati a queste condizioni di lavoro, però anche noi pian piano ci stiamo abituando.
I nostri orari giornalieri sono i seguenti:
Sveglia 6.45
Colazione ore 7
Allenamento 8.15 - 11.15
Pranzo 11.30
Allenamento 14.45 - 17.15
Cena 17.30
Allenamento 18.30 - 20.15
Un saluto e tanti auguri a casa da tutti noi che, come voi, aspettiamo con impazienza la fine dell’anno… anche perché andremo al centro di Shanghai in un ristorante Italiano.”