Riceviamo dalla Campania e dalla Sicilia due importanti notizie che pubblichiamo. A Napoli convenzione tra CONI e Ministero della Difesa, saranno presenti Petrucci, Pagnozzi ed il nostro Sciannimanico. A Catania corso di formazione per arbitri di tennistavolo.

PETRUCCI, PAGNOZZI E SCIANNIMANICO A NAPOLI PER LA FIRMA DELLA CONVENZIONE  CONI-MINISTERO DELLA DIFESA PER IL CO-USO DELLO STADIO ALBRICCI
Grande festa per la FITeT Campania. Giovedì 1 marzo 2012, alle ore 11.30, nella Sala  Stampa della  Piscina  dello Stadio Militare “Alberico Albricci” a Napoli, alla presenza del Presidente  del CONI  Gianni Petrucci e del Segretario Nazionale  Raffaele Pagnozzi, il Presidente Regionale del CONI della Campania Sen. Cosimo Sibilia,  e l’Associazione  “Lo Sport e l’Esercito per il futuro di Napoli” (Tennistavolo, Nuoto, Pugilato, Rugby, Tennis, Atletica Leggera) firmeranno, coi vertici del Ministero della Difesa,  la Convenzione di co-uso dello Stadio Albricci. La folta  Delegazione dei vertici nazionali del CONI sarà formata anche da Maurizio Romano, Direttore Centrale, da Danilo Di Tommaso, Capo Ufficio Stampa Presidenza e da Alessandro Camilli, Responsabile Ufficio Legale e dai Presidenti Nazionali delle Federazioni costituenti l’Associazione. Interverrà anche il nostro Presidente Nazionale  Franco Sciannimanico, accompagnato dal Segretario Giuseppe Marino, che, con la sua presenza, vuole testimoniare l’importanza per la nostra Federazione di partecipare a tale accordo. Subito dopo  la firma della convenzione seguirà    la Conferenza Stampa per la presentazione ufficiale del progetto.
In base alla Convenzione,  l’Associazione “Lo Sport e l’Esercito per il futuro di Napoli”, avrà il compito di sovrintendere, dirigere e coordinare tutte le attività sportive dello Stadio  “A. Albricci”. L’Associazione è formata dai Presidenti Regionali  Paolo Trapanese (Nuoto), che è anche Presidente dell’Associazione, dai V. Presidenti Sergio Roncelli (Tennistavolo) ed Enrico Apa ( Pugilato) e dai Consiglieri  Gennaro De Falco (Rugby), Michele Raccuglia (Tennis) e Sandro Del Naia (Atletica). Lo Stadio Albricci, già sede di velodromo che tra l’altro ha visto Fausto Coppi trionfare nel Giro della Campania del 1956 e, dal 1926 al 1930, primo stadio casalingo del Calcio Napoli, è una struttura polivalente, situata in una zona centrale di Napoli,  dotata di piscina, campi da tennis, campo di rugby, velodromo, tensostruttura, pista di atletica e tribune. Il CONI ed il Ministero della Difesa si sono divisi gli oneri per l’immediata  ristrutturazione e futuro adeguamento dell'impianto (1.200.000 € all’anno). Rugby, Nuoto e Tennis, usufruiranno immediatamente dell’impianto, mentre Atletica Leggera, Pugilato e Tennistavolo potranno utilizzare la struttura appena terminati i  lavori di ristrutturazione e di ampliamento, peraltro già iniziati. Il Progetto, già approvato ed esecutivo, prevede per il Tennistavolo la costruzione di un minipalazzetto con 6 aree di gioco, spogliatoi e tribunetta per il pubblico. Grande la soddisfazione di Sergio Roncelli, Presidente della FITeT Campania e V. Presidente del CONI Napoli,  e di tutto il Comitato Regionale per aver contribuito a questo storico accordo che, non solo restituisce alla città di Napoli un importantissima  struttura in un momento di grave carenza di impianti ma, come evidenzia Roncelli, è un esempio di come sinergie  fra istituzioni diverse possono ricadere in modo positivo sul mondo sportivo e sui cittadini. 
Contemporaneamente nello Stadio Albricci, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, le Federazioni coinvolte, i Gruppi Sportivi Militari e la Fanfara dei Bersaglieri, daranno vita, per gli studenti delle scuole napoletane,  ad esibizioni e dimostrazioni con campioni nazionali ed internazionali delle varie discipline.

CORSO DI FORMAZIONE PER ARBITRI IN SICILIA
Si terrà a Catania un corso di formazione per arbitri F.I.Te.T. secondo il seguente calendario:

Sabato            25/02/12    dalle 15:30 alle 19:30
Domenica          26/02/12    dalle 10:00 alle 13:00

Sabato            24/03/12    dalle 15:30 alle 19:30
Domenica    25/03/12    dalle 10:00 esami finali

Le lezioni e gli esami si svolgeranno a Catania presso l'I.I.S. "G. B. Vaccarini" sito in Via Orchidea n° 9, per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.