Gli azzurri concludono con altre tre medaglie di bronzo, tutte dalla categoria cadet, l’Open Junior and Cadet ITTF di Slovenia la competizione di gare individuali dopo le due medaglie, anche quelle di bronzo, conquistate a squadre. Sono andati sul podio Francesca Trotti nel singolo cadette, Jordy Piccolin e Luca Bressan nel doppio cadetti e Veronica Mosconi e Cristiana Dumitrache nel doppio cadette.
Ma vediamo il quadro delle gare che oggi hanno impegnato dai quarti di finale in avanti i reduci azzurri arrivati fino a questo punto della competizione.
Nel singolo junior femminile Chiara Colantoni ha perso 4-2 dalla francese Pfefer dopo essere riuscita ad andare in vantaggio per 2-1 e poi subire un break di tre parziali consecutivi.
Nel singolo cadetti Jordy Piccolin è stato battuto nettamente dallo svedese Khosbakht che ha affrontato alla pari solo nel primo set.
Nel singolo cadette vittoria di Francesca Trotti sulla francese Soposki per 3-1. Partita difficile da vincere per il gioiello dell’Alto Sebino ma giocato con la giusta concentrazione soprattutto durante le fasi finali dei parziali. Poi nella semifinale la Trotti ha perso 3-2 dalla polacca Knyszewska una partita tutta da raccontare. L’azzurra ha perso i tre set tutti per 9-11 mentre ha vinto i suoi due parziali a 4 e a 2. Sotto di due set ha messo all’angolo l’avversaria nei due successivi portandosi in pari per poi perdere 11-9 al quinto.
Negli otto del doppio, Baciocchi e Seretti hanno perso 3-1 dai croati Fucec e Marelja, avversari forti, senza mai dare l’impressione di poterli superare. Stessa lettura per la sconfitta, sempre negli otto, dell’altro doppio azzurro, Di Marino e Massarelli, sconfitti anche loro 3-1 da croati: Zeljko e Pucar.
Nel doppio cadetti vittoria nel quarto di finale di Jordy Piccoline Luca Bressan che hanno sconfitto gli svedesi Sibelius e Georgsson per 3-1 con uno strepitoso crescendo di prestazione. Nella successiva semifinale hanno incontrato gli ungheresi Majoros e Bohm da cui sono stati battuti 3-1 in un match giocato alla pari con tutti i set finiti ai vantaggi.
Nel doppio cadette avevamo due opportunità. Francesca Trotti, negli otto, che giocava insieme alla finlandese Kiritchenko che hanno perso il loro quarto con le serbe Halas e Vignjevic per 3-1 ma senza grandi chance di ribaltare il risultato. Nell’altro quarto che ci riguardava il doppio formato da Dumitrache e Mosconi le azzurre hanno passato il turno per assenza delle avversarie slovacche. Poi però in semifinale sono state battute dal doppio sloveno formato dalle due Veronik dopo aver vinto il primo set e perso gli altri tre tutti di un soffio. L’Italia chiude con cinque medaglie di bronzo, i tecnici che hanno seguito la spedizione azzurra a Velenje ci racconteranno nei prossimi giorni se si tratta di cinque medaglie vinte o se si poteva anche fare meglio.

Quarti di finale singoli
COLANTONI Chiara ITA  2-4  7-11,11-8,12-10,5-11,6-11,7-11, PFEFER Laura FRA 

PICCOLIN Jordy ITA 0-3  10-12,5-11,5-11 KHOSBAKHT Omid SWE 

SOPOSKI Roza FRA  1-3 10-12,11-8,6-11,9-11 TROTTI Francesca ITA 

Semifinale singolo cadette
TROTTI Francesca ITA 2-3 9-11,9-11,11-4,11-2,9-11 KNYSZEWSKA Paulina POL 

Quarti di finale doppio
BACIOCCHI Alessandro ITA /  SERETTI Damiano ITA   1-3  7-11,3-11,11-5,3-11 FUCEC Luka CRO / MARELJA Franjo CRO

MASSARELLI Maurizio ITA / DI MARINO Alessandro ITA  1-3  4-11,11-6,4-11,9-11 ZELJKO Filip CRO / PUCAR Tomislav CRO

PICCOLIN Jordy ITA / BRESSAN Luca ITA   3-1 11-8,8-11,11-2,11-4 SIBELIUS Elias SWE / GEORGSSON Vilmer SWE

Semifinale doppio cadetti
MAJOROS Janos Bence HUN / BOHM Gabor HUN  3-1 13-11,11-8,14-16,11-9 PICCOLIN Jordy ITA / BRESSAN Luca ITA

Quarti di finale doppio cadette
KRSIAKOVA Miriama SVK / CEROVSKA Petronela SVK   W.O. MOSCONI Veronica ITA / DUMITRACHE Cristiana ITA  avversario assente vittoria italiana

HALAS Ela SRB / VIGNJEVIC Dragana SRB 3-1 11-4,11-8,6-11,11-2 KIRITCHENKO Anna FIN / TROTTI Francesca ITA

Semifinale doppio cadette
VERONIK Zala SLO / VERONIK Nika SLO 3-1 7-11,11-9,12-10,11-8 MOSCONI Veronica ITA / DUMITRACHE Cristiana ITA