Notizie da Catania e Milano
- Pubblicato: 28 Febbraio 2012
Riceviamo da Catania e da Milano notizie di due importanti appuntamenti. Successo del corso per arbitri in corso a Catania e momento di celebrazione degli atleti lombardi organizzato dal CONI a Milano.
DA CATANIA
Sabato 25 febbraio e domenica 26 nell’aula magna del liceo sportivo Vaccarini di Catania si è svolta la prima e seconda lezione del corso che terminerà con le lezioni del 24 e 25 marzo e con gli esami del 27 marzo. I ragazzi, alunni dell’I.I.S. G.B. Vaccarini di Catania, Liceo scientifico sportivo, che stanno frequentando il corso sono 20 a cui si aggiungono 2 docenti della scuola e un agente della Polizia di Stato Alessandro Manicotto che coinvolgerà i neo arbitri ad aprile al torneo interforze di tennistavolo in memoria di Filippo Raciti. Formatore del corso l’arbitro Franco Nuzzo.
Ideatore dell’appuntamento formativo è stato Emanuele Blandini, tesserato Fitet come giocatore e allenatore II livello nel Circolo Etneo Pedara tennistavolo del presidente Carlo Pandolfini, insegnante da 10 anni al Vaccarini di Catania Liceo scientifico sportivo della materia obbligatoria per il 4anno del Tennistavolo. Quest’anno illustrando ai suoi alunni ha avuto l’idea di invitare gli interessati a diventare arbitri. E’ stato un successo, da fine ottobre con lezioni supplementari, ha preparato 50 ragazzi che, scaricando il modulo da internet e facendo richiesta al liceo scientifico sportivo per attivare il corso, si sono motivati con impegno e abnegazione al successivo svolgimento del corso di arbitro. Tramite il prezioso e decisivo aiuto di Andrea Abascia e del neo Comitato regionale Sicilia con in testa il Presidente Paolo Puglisi e i consiglieri Pierpaolo Liberto e Carlo Pandolfini e tutti gli altri, si è arrivati finalmente al suo inizio e decisivo è stata la totale disponibilità dei dirigenti e docenti del Liceo Vaccarini che hanno messo a disposizione tutta la scuola per il perfetto svolgimento del corso, con in testa il Dirigente scolastico Santo Giovanni Torrisi, la direttrice amministrativa Agata Cariotti , il Vice Preside Giovanni Spataro e i docenti prof. Fausto Pino e Antonio Montalto.
(a cura di Emanuele Blandini)
DA MILANO
È in programma per oggi alle ore 14.30 presso la sede del Coni sita in Via Piranesi, 46 a Milano la “Firma dei Mattoni” l’evento organizzato dal Comitato Olimpico regionale per permettere di lasciare un ricordo tangibile a tutti coloro i quali hanno contributo e contribuiscono a rendere alto il nome dello sport lombardo.
Gli incontri con gli atleti sono stati organizzati dal Coni per chiedere agli atleti una firma da apporre sul mattone che insieme a quelli già firmati andrà a far parte della nuova “casa” dello sport lombardo. Insieme ai campioni che hanno fatto la storia passata e presente del Tennis Tavolo in Lombardia ci saranno anche i rappresentati degli Sport Equestri e dello Sci Nautico. Per il tennis tavolo invitati:
Leonardo Mutti: in Italia da sempre imbattuto nella sua categoria, campione d’Europa singolo cat. Allievi
Giuseppe Molina: 10 volte campione d’Italia singolo assoluto; titolare della Nazionale Italiana da 1951 al 1965
Alessia Arisi: 350 maglie azzurre; 7 volte Campionessa d’Italia assoluta; oro ai Giochi del Mediterraneo 1993
Pelizzola Alberto: Campione d’Italia singolo assoluto
Roberto Giontella: 150 presenze con la maglia azzurra; 3 medaglie d’Oro e Argento ai Giochi del mediterraneo
Roberto Triulzi: 2 titoli di Campione d’Italia singolo assoluto; 84 presenze con la maglia azzurra
Squadra femminile assoluta: Campione d’Europa 2003
Allenatore: Maurizio Errigo
Atlete: Laura Negrisoli, Tan Wenling Monfardini, Nikoleta Stefanova
Squadra maschile assoluta: Bronzo ai Mondiali Kuala Lampur 2000
Allenatore: Patrizio Deniso
Atleti: Massimiliano Mondello; Valentino Piacentini; Yang Min.
(da ufficio stampa Fitet Lombardia)