Con l’aiuto dell’amico Gipi Puggioni addetto stampa Fitet Sardegna seguiamo a distanza i Campionati Mondiali Studenteschi in corso si svolgimento a Cagliari. Oggi è stata la seconda giornata di gare che ha visto disputare senza sosta le decine di partite nelle quattro categorie in lizza. Nei campionati riservati alle nazionali risultati ancora provvisori. Bisognerà attendere domani per un quadro complessivo della situazione. Bilancio positivo per le due nazionali azzurre. Le ragazze hanno ottenuto due vittorie importanti contro Grecia (7/0) e Francia (4/3). Nel duello con le transalpine sconfitta iniziale della Bianca Bracco, seguono i successi di Claudia Carassia e Giorgia Piccolin. Le transalpine fanno loro il doppio, poi ci pensano Bracco e Piccolin a mettere il sigillo finale. Ininfluente la sconfitta conclusiva di Carassia.

Tra i maschietti si è assistito ad una bella disputa tra azzurrini e studenti della nazionale turca. Dominano i nostri rappresentanti con le ottime prestazioni di Alessandro Baciocchi, Dario Loreto e Maurizio Massarelli ma il risultato finale di 4/3 dice quanto il match sia stato faticoso ed equilibrato. Taipei invece si rivela scoglio insormontabile con i suoi validissimi rappresentanti, imponendosi nettamente sugli azzurrini per 6/1.

 

Nel campionato scolastico maschile il Pacinotti di Cagliari incluso nel girone A, si è dovuto accontentare del quinto posto. Questa mattina ha dovuto soccombere per 7 a 0 nei confronti della Germania. I teutonici hanno dominato il girone davanti alla Polonia e all’Inghilterra. Nel girone B si è assistito al dominio di Taipei che passa il turno a punteggio pieno davanti a Israele e Francia. Cina reginetta incontrastata nel girone C senza alcuna sconfitta, precede Lussemburgo e Turchia. Tra le studentesse donne le rappresentanti italiane del Liceo Pacinotti di Cagliari sono costrette al cappotto (7/0) da Germania, Francia e Croazia. La graduatoria parziale del girone L vede le sarde all’ultimo posto, mentre stravince la Croazia. Nel girone J il dominio è questione tra Cina e Repubblica Ceca mentre nel K si mettono in evidenza Taipei e Polonia. Nel gruppo M è la Grecia che per adesso sta facendo vedere i numeri migliori.

Nel torneo riservato ai disabili arrivano in finale Francia e Inghilterra che superano rispettivamente Italia A e Italia B. Quindi terzo posto a squadre per Italia A (CAVALLITTO e DEL FRATE) sconfitta in semifinale per 3 a 1dalla Francia e quarto posto per Italia B (MONNI e FALCO) sconfitti per 3 a 0 dall'Inghilterra.
Nelle gare di singolare, domani gli azzurri Giulia Cavalitto, Federico Falco, Gianluca Del Frate e Romano Monni, col tecnico Alessandro Arcigli e con l’accompagnatore Mauro Falco dalle 10,00 incontreranno due francesi (Dalby Leewis e Dejan Alexi),  due inglesi (Bell Sam e Sketchley Charles) e la bulgara Emona Ivanova.