Il 27 novembre alla presenza di circa duecento persone tra cui personalità sportive, ecclesiastiche, politiche ed atleti, simpatizzanti e vecchie glorie, è stata inaugurata la nuova palestra del  T.T.VIGEVANO in Via Ristori 30.
L’evento è iniziato con “l’intitolazione” del nuovo “palatennistavolo”  al compianto Direttore Tecnico Sig. BRUNO MARAGNANI recentemente scomparso lo scorso 26 ottobre all’età di 76 anni: le doti umane e la storia dell’uomo hanno meritato, prima di tutto per lui ma anche per i suoi familiari, un tributo di riconoscenza ed affetto attraverso, appunto, la commemorazione ed esaltazione del suo spirito di generosità ed amore cristiano applicato oltre che alla quotidianità, allo sport. L’intero consiglio direttivo ha ribadito che il compianto direttore tecnico è stato: “straordinario uomo comune” allenatore e formatore di donne e uomini, prima ancora che di atleti, attraverso il metodo, la pazienza, il supporto e l’entusiasmo alla disciplina che sapeva trasmettere.
Dopo un commovente e doveroso pensiero rivolto “all’atleta, tecnico, uomo ed amico”, la moglie Giovanna e la figlia Elena hanno scoperto la targa affissa all’ingresso della palestra che riporta appunto l’affettuoso pensiero a ricordo della traccia lasciata agli amici.
Il presidente del sodalizio, Giuseppe Cane, ha così continuato sulla realizzazione dell’impianto: siamo molto orgogliosi del frutto del nostro lavoro che è l’espressione dell’impegno di persone che grazie ad una comune passione, il tennistavolo, si sono raccolte ed hanno condiviso molto più del gioco; persone di provenienze, culture, educazione, posizione sociale, esperienze diverse che hanno sia economicamente che operativamente contribuito alla realizzazione del nostro “PALATENNISTAVOLO MARAGNANI BRUNO”.
Il Presidente nazionale della FITET Franco SCIANNIMANICO, accompagnato dal presidente regionale Nicola D’AMBROSIO, è intervenuto a nome della federazione, oltre che per congratularsi col direttivo del T.T.VIGEVANO per gli sforzi, suffragati dal lusinghiero risultato qualitativo e di grande pregio che ha riconosciuto avere il nuovo complesso, per esortare la società ad intraprendere ora un percorso di ulteriore crescita e sviluppo dell’attività giovanile ed il consolidamento dell’attività sportiva verso nuovi e più ambiziosi risultati.