Ieri giovedì 1 marzo a Napoli,  la Sala Stampa della Piscina dello Stadio Militare “A. Albricci”  ha ospitato la Cerimonia di sottoscrizione della Convenzione di co-uso dello Stadio tra il CONI,  il Ministero della Difesa e l’Associazione “Lo Sport e l’Esercito per il futuro di Napoli”,  formata dai Presidenti Regionali delle Federazioni Sportive Rugby, Nuoto, Pugilato, Atletica Leggera, Tennis e Tennistavolo. Per il CONI sono intervenuti Il Presidente Nazionale Gianni Petrucci, il Segretario Generale Raffaele Pagnozzi,  il Direttore Centrale Maurizio Romano, il Capo Ufficio Stampa Presidenza Danilo Di Tommaso, il Responsabile dell’Ufficio Legale Alessandro Camilli ed il Sen Cosimo Sibilia, Presidente Regionale del CONI Campania. Presenti anche i massimi vertici Militari di tutte le  Armi. Ricordiamo in particolare  il Generale di Brigata Guido Landriani, comandante del Comando Militare Esercito Campania, il Colonnello Lucio Eugenio Cannarile, Comandante del 10° Reparto Infrastrutture,  il Generale di Divisione Giuseppe Pilosio, V. Comandante del Comando Militare di Roma,il Generale di Divisione Giuseppe Rositani, Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, ed il Generale di Brigata Rinaldo Sestili dello Stato Maggiore della Difesa Ufficio Sport. Tutti hanno sottolineato
l’importanza di questo accordo che permette, attraverso la collaborazione di Enti diversi, l’utilizzo ottimale di impianti e risorse, e che rappresenta sicuramente un progetto pilota in Italia a cui devono ispirarsi anche tutte le altre Istituzioni.
Tale convenzione, in cui CONI e Ministero della Difesa si sono suddivisi gli oneri per l’immediata ristrutturazione dell’impianto,  permetterà alle Federazioni Sportive che hanno costituito l’Associazione  l’utilizzodella struttura che comprende un campo Polivalente,  un  Campo di Rugby, Piscina, Campi da Tennis, Velodromo, Tensostruttura, Pista di Atletica e Tribune. In particolare, il Colonello Iacono, del Comando Infrastrutture dell’Esercito, ha illustrato anche i tempi dei lavori di riqualificazione e di ammodernamento dello Stadio che , tra l’altro prevedono anche la costruzione di una nuova struttura dedicata solo al Tennistavolo. Preliminarmente alla stipula della Convenzione si sono svolte, sotto uno splendido sole e allietati dalle note della Fanfara dei Bersaglieri,  una serie di attività dimostrative per gli alunni delle Scuole, organizzate dalle  Federazioni Sportive  coinvolte nella convenzione. Particolarmente affollate le aree di gioco allestite dalla FITeT Campania. Per la nostra Federazione  sono intervenuti  il  Presidente Nazionale Franco Sciannimanico,  il Segretario Generale Giuseppe Marino, il Presidente Regionale Sergio Roncelli ( anche V. Presidente della Associazione firmataria) e numerosi atleti e dirigenti delle Società FITeT della Campania, tutti  soddisfatti di essere parte attiva di questo storico accordo.