E’ partita ormai da diverse settimane l’operazione Mondiali a squadre di Dortmund, in programma nella città tedesca a cominciare dal 25 marzo, anche per le nazionali assolute maschile e femminile italiana. La nazionale maschile, guidata dal responsabile tecnico Lorenzo Nannoni sarà composta da Mihai Bobocica e Marco Rech Daldosso (Gruppo Sportivo Aeronautica Militare), Niagol Stoyanov (Cus Torino) e Stefano Tomasi (Marcozzi Cagliari). Defezione annunciata da diversi giorni quella dell’altro convocato, lo junior Leonardo Mutti (Sterilgarda) non ancora ristabilitosi da un problema muscolare al braccio. La squadra femminile, guidata da Andreja Ojstersek, sarà composta da Wenling Tan Monfardini (Sterilgarda), Debora Vivarelli (Sterilgarda), Lisa Ridolfi (Sandonatese) ed Elisa Trotti (Alto Sebino). Quest’ultima atleta ha preso il posto proprio in questi giorni di Nikoleta Stefanova che ha dato forfait a causa di malanni fisici, una defezione, inutile nascondercelo, molto grave per la squadra azzurra che perde una delle due sue migliori atlete, in grado di competere con tutte le migliori, in una occasione in cui si può puntare a tornare nella Championship. Comunque una Monfardini in grande forma come quella attuale e qualche ottima prestazione, come sono senz’altro in grado di fare le altre tre convocate, lasciano senz’altro aperte le speranze di fare bene. Si spera soltanto in un pronto recupero della Niko nazionale per il Torneo di qualificazione olimpica europeo che si svolgerà in Lussemburgo soltanto dopo un paio di settimane, dove per l’atleta, e per gli altri che l’Italia schiererà, si gioca l’appuntamento quadriennale più importante. Lo stesso discorso di aspettative va fatto per la squadra maschile che però si presenta a ranghi completi e certamente ce la metterà tutta per conquistare quella Championship sfuggita per un soffio in diverse occasione negli ultimi anni, un traguardo al quale i nostri atleti possono e devono certamente mirare con convinzione.
La nazionale maschile sta svolgendo un lungo stage presso la Schlager Academy a Vienna mentre la nazionale femminile sta lavorando altrettanto intensamente  a Castel Goffredo con sparring di qualità come l’azzurro Federico Pavan ed i cinesi Wang Da Wei e Dai Wei. Entrambe le formazioni stanno lavorando molto durante questo training di avvicinamento molto intenso per qualità e quantità così come sempre avviene in occasione di questi grandi eventi internazionali.

Ricordiamo che il sorteggio ha pescato nel girone iniziale per la nostra squadra maschile I seguenti avversari: Brasile, Iran, Olanda, Bosnia Herzegovina e Scozia. La nazionale femminile se la dovrà invece vedere con: Inghilterra, India, Nigeria, Israele ed Estonia.

Bobocica infortunato sostituito da Pavan
E' di poco fa la notizia che purtroppo il numero uno della nostra Nazionale, atleta dell'Aeronautica Militare e giocatore in campionato del Città di Siracusa, Mihai Bobocica, a causa dei postumi di un infortunio patito già con il club si è di nuovo infortunato e non potrà essere presente ai Campionati Mondiali a squadre di Dortmund. E' stato già deciso che verrà sostituito da Federico Pavan dellla Duomofolgore Treviso.
Come già per Niko Stefanova ci auguriamo che l'infortunio sia recuperabile in vista delle qualificazioni olimpiche europee cui sappiamo che l'atleta tiene moltissimo.

OJSTERSEK, OBIETTIVI PIU’ DIFFICILI MA CON QUESTA MONFARDINI…
In conclusione dello stage di preparazione a Castel Goffredo della nazionale femminile che si appresta a volare a Dortmund per i campionati del mondo a squadre abbiamo chiesto al tecnico Andreja Ojstersek di aggiornarci sullo stato di salute, è proprio il caso di dirlo visto la sfortuna che in questi giorni ci ha privato prima di Stefanova e poi di Bobocica, delle ragazze della nazionale attese tra due giorni dai Campionati Mondiali a squadre e poi, Monfardini e Stefanova, dopo solo dieci giorni dalle Qualificazioni Olimpiche Europee.
“Prima di tutto ci tengo a ringraziare la società Sterilgarda Castelgoffredo
per la gentile e cordiale disponibilità con cui ci ha da sempre
accolto nella sua palestra, oramai da un anno; questa collaborazione è
stata di fondamentale importanza perchè ci ha permesso di riavvicinarci
a Niko per poter lavorare insieme senza crearle eccessivi disagi dal
punto di vista logistico nella sua nuova veste di giovane mamma.
Veniamo ora allo stage.......Si è concluso in questo momento il raduno
in preparazione ai Campionati del Mondo do Dortmund; questo raduno però
ha rappresentato per la squadra femminile anche il primo step di
avvicinamento alle qualificazioni Olimpiche.
In questi giorni abbiamo svolto 2 allenamenti al giorno in cui si è
lavorato sull'aspetto tecnico - tattico in relazione a quelli che
saranno i nostri avversari ai Mondiali.
Abbiamo svolto 2 sedute di preparazione fisica, o meglio, abbiamo
fatto due richiami su elementi di rapidità e coordinazione in modo
tale da non sovraccaricare le atlete.
Purtroppo il secondo giorno, a seguito di controlli medici, è arrivato
lo stop per Niko che deve cosi rimanere a casa.
Le altre giocatrici hanno lavorato bene, soprattutto Tan Wenling
Monfardini sta entrando in forma ogni giorno sempre di più....(e
questo ci fa ben sperare).
Per quanto riguarda la gara noi arriviamo ad una competizione molto
importante con una situazione molto difficile ed è ovvio che senza
l'apporto di Niko dobbiamo necessariamente rivedere i nostri
obiettivi; le partite che andremo a giocare rappresentano per Tan un
buon banco di prova in chiave Qualificazione Olimpica, mentre per Debora Vivarrelli potrebbero
essere il punto di svolta per consentirle un ulteriore salto di
qualità; per Ridolfi e Trotti, giocatrici comunque con una già importante esperienza internazionale, saranno i Mondiali in cui dovranno dare un apporto alla squadra non solo in termini di risultato ma anche di carattere e spirito di gruppo.”
 
SQUADRE AZZURRE ESORDIO POSITIVO
domenica 25 marzo
Le rimaneggiate squadre azzurre, prive di Bobocica e Stefanova, hanno iniziato oggi il loro Campionato del Mondo a squadre 2012 con una vittoria ciascuna nei rispettivi gironi. La squadra maschile ha sconfitto per 3-1 la Scozia con due punti di Niagol Stoyanov ed uno di Stefano Tomasi. Sconfitta nel punto iniziale per Marco rech Daldosso da parte di Rumgay, lo stesso giocatore che ha poi impegnato fino al quinto set Stoyanov nel punto decisivo del match. Più netta la vittoria della squadra femminile che ha battuto per 3-0 la Nigeria con un punto ciascuna di Debora Vivarelli, Zenling Tan Monfardini e Lisa Ridolfi. La partita più difficile contro le avversarie africane è tocca alla Ridolfi che ha portato a casa un ottimo terzo punto dopo una battaglia vinta per 3-2 contro la Akpan che nel corso del punto, sempre in svantaggio, aveva sempre saputo riagguantare l’azzurra.

SCOTLAND ITALY 1 – 3
1 RUMGAY Gavin RECH DALDOSSO Marco 10-12 11-9 11-8 11-3 - 3-1
2 HOWIESON Craig STOYANOV Niagol 4-11 11-7 8-11 8-11 - 1-3
3 DOHERTY Sean TOMASI Stefano 12-14 6-11 6-11 - - 0-3
4 RUMGAY Gavin STOYANOV Niagol 11-9 11-9 4-11 8-11 8-11 2-3

NIGERIA ITALY 0 – 3
1 OSHONAIKE Olufunke VIVARELLI Debora 6-11 8-11 8-11 - - 0-3
2 EDEM Offiong TAN Wenling 5-11 3-11 12-10 7-11 - 1-3
3 AKPAN Cecilia RIDOLFI Lisa 9-11 12-10 8-11 13-11 8-11 2-3