Festival dello Sport di Trento 2025 bambini ai tavoliSi è concluso l’8° Festival dello Sport di Trento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico.

La manifestazione, che aveva come tema “adrenalina pura”, ha sollevato il consueto grande entusiasmo, con oltre 50mila presenze complessive, attorno ai 150 appuntamenti in programma, che hanno coinvolto una miriade di campioni del presente e del passato e di tecnici del panorama internazionale.

Il tennistavolo ha potuto contare su un’area a disposizione all’interno del Villaggio ludico-sportivo-motorio, allestito da Kinder Joy of Moving, il grande progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, nei giardini di piazza Dante. Il nostro sport era Festival dello Sport di Trento 2025 Rita Grande al tavoloassieme al tennis, all’atletica leggera, alla scherma, al ciclismo e alla vela.

I bambini e i ragazzi delle scuole, e non solo, con i loro genitori, trascorrevano 45 minuti nel Villaggio e avevano l’opportunità di provare tutte le discipline. Per la FITeT l’attività è stata gestita dai tecnici Elisa Armanini, Carlotta Lavoratti e Lucero Ovelar. «L’affluenza è stata altissima - racconta Armanini - e i posti sono stati tutti prenotati per tutti e quattro i giorni. Per fare giocare tutti ai due tavoli che avevamo a volte abbiamo dovuto fare dei doppi. Abbiamo spiegato ai presenti le basi del tennistavolo, con l’impugnatura e l’effettuazione del diritto e del rovescio, e abbiamo svolto dei palleggi. Giovedì e venerdì mattina sono venuti gli allievi delle scuole e negli altri momenti i giovanissimi con le loro famiglie. Il range di età andava dai 6 ai 15 anni. L’attenzione riservata al nostro Festival dello Sport di Trento 2025 a lezione di tennistavolosport ci ha gratificato molto. L’area del tennistavolo è stata l’unica occupata anche durante i momenti di pausa dell’attività, dai genitori dei ragazzi o dai tecnici degli altri sport, che si contendevano i tavoli».

Molto positivo è il bilancio del presidente del Comitato Provinciale FITeT Trentino, Davide Capsoni: «È stata un’esperienza fantastica - commenta - negli ultimi anni eravamo sempre stati presenti al Festival, ma questa volta, grazie al grande impegno di Kinder Joy of Moving, che ringrazio sentitamente, tutto è stato organizzato e strutturato in modo perfetto. Confesso che sono stato orgoglioso di vedere campioni degli altri sport come gli schermidori Luca Curatoli e Luigi Samele e l’ex tennista Rita Grande (nella seconda foto) giocare a tennistavolo e divertirsi. In tutto si sono avvicendate ai tavoli oltre duemila persone Questi quattro giorni sono stati una meravigliosa opportunità di promozione per noi e ci auguriamo anche in futuro di poter essere coinvolti allo stesso modo, per contribuire a far conoscere sempre di più il nostro bellissimo sport».