Il presidente Renato Di NapoliLa giornata di ieri è stata meravigliosa per il tennistavolo italiano, grazie ai risultati conquistati sul fronte olimpico e paralimpico. Francesco Trevisan ha vinto il titolo al Top 10 Europeo Under 15 di Tours e nelle stesse ore Carlotta Ragazzini è salita sul secondo gradino del podio all’ITTF World Para Elite Sao Paulo. Dalla Francia al Brasile gli azzurri hanno tenuto altissimo l’onore tricolore.

Il presidente federale Renato Di Napoli si è goduto i due grandi risultati con estrema soddisfazione. «La medaglia d’oro europea conquistata in Francia da Francesco Trevisan nel prestigioso Top 10 Under 15 - afferma il numero uno della FITeT - è un risultato eccezionale, che ci riempie di orgoglio e conferma, ancora una volta, il valore del nostro vivaio. Francesco ha saputo imporsi tra i migliori del continente, con grinta, classe e maturità, qualità che testimoniano la sua crescita, ma anche la solidità e l’eccellenza del lavoro quotidiano svolto al Centro Tecnico Federale di Terni, dove si allena. Dietro a ogni successo, come sempre, ci sono valori quali impegno, sacrificio, passione. E il risultato di ieri ne è la prova più bella. Siamo fieri di Francesco e fieri del sistema che lo ha accompagnato in questo percorso. Il mio grazie più sentito va al direttore tecnico Eric Angles, ai tecnici che hanno seguito Trevisan in questi anni, ai preparatori atletici e al mental coach».

Ma le emozioni non erano finite lì. «Dall’altra parte del mondo, in Brasile, - continua Di Napoli - Carlotta Ragazzini ha conquistato una splendida medaglia d’argento nel torneo ITTF di San Paolo. Un altro podio, un’altra impresa, un’altra giovane che ci ha fatto gioire. Guidata da coach Massimo Pischiutti, Carlotta è stata lucida, fredda nei momenti decisivi, bravissima nel portare a casa un risultato di enorme valore. Anche in questo è stato la conseguenza dell’instancabile lavoro che ogni giorno viene effettuato al Centro Paralimpico di Lignano Sabbiadoro, dallo staff coordinato dal direttore tecnico Alessandro Arcigli. Due medaglie in una sola giornata. Due giovani talenti che ci rappresentano con onore. Due storie che ci ricordano perché amiamo così tanto questo sport. A nome di tutta la Federazione, grazie. Continuate a farci sognare».