A Gorizia il 1° Torneo Transfrontaliero di Chess Pong
- Pubblicato: 21 Maggio 2025
Più di 60 iscritti di 4 nazionalità si sono sfidati durante l’intera giornata a Gorizia nelle palestre dell’Unione Ginnastica Goriziana nel 1° Torneo Transfrontaliero di Chess Pong, evento proposto nell’ambito del Progetto “Go!2025 - Gorizia Capitale europea della cultura” all’insegna della “diplomazia dello sport”, che vede gli eventi sportivi come validi strumenti di pace.
Si sono uniti infatti due sport protagonisti di eventi diplomatici molto importanti durante la Guerra Fredda degli anni ’70 (la “ping pong diplomacy” che portò Nixon in Cina e il campionato del mondo tra l’americano Bobby Fischer e il russo Boris Spassky) e che possono essere quindi considerati come “sport della distensione e della pace”.
Sono stati allestiti 12 tavoli di ping pong e 30 scacchiere e l’organizzazione è stata condotta in sinergia dal Comitato Regionale FITeT Friuli Venzia Giulia e dall’Associazione SicuraMente-Young ASD-APS, con la collaborazione del Šahovski klub Nova Gorica, dell’ASD USTT Azzurra Gorizia e dell’ASD Scacchistica Pordenonese e il supporto dell’assessorato regionale allo Sport.
Tra i partecipanti, forti scacchisti Grandi Maestri, Maestri Internazionali e Fide, che si sono cimentati anche nei match di tennistavolo, e forti pongisti, che si sono messi in gioco sulle 64 caselle.
Il montepremi complessivo di 2.300 euro è stato ripartito nelle classifiche, uniche per gli scacchi e il tennistavolo, delle categorie assoluta e Under 18. Alle premiazioni hanno presenziato l’assessore dello sport di Gorizia Giulio Daidone, il delegato del CONI di Gorizia Marco Braida, la referente di Sport e Salute di Gorizia Serena Zanet e il consigliere regionale della FITeT Marcello Ciancio.