Resoconto della Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali
- Pubblicato: 09 Aprile 2025
Si è tenuta a Molfetta la Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali, che ha registrato una partecipazione plebiscitaria da parte dei diretti interessati.
Nella sua introduzione il presidente federale Renato Di Napoli ha invitato tutti i presenti a fare squadra, nell’ottica della piena condivisione dell’obiettivo comune di promuovere la crescita del movimento del tennistavolo italiano.
Anche il vicepresidente vicario Carlo Borella, che svolge il ruolo di referente in Consiglio Federale del Gruppo di Lavoro sugli Organi Territoriali, ha confermato l’importanza di un atteggiamento di collaborazione volto in un’unica direzione.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate molteplici tematiche inerenti la vita federale. Nello specifico, il segretario generale Giuseppe Marino ha illustrato le novità contenute nel Regolamento organico, che è stato approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Federale. Il documento contiene le norme di attuazione dello statuto e quelle relative all’organizzazione federale ed è stato oggetto di uno scrupoloso lavoro di aggiornamento, per renderlo coerente, in particolare, con le nuove norme in tema di vincolo sportivo e lavoro sportivo.
È stato presentato anche il nuovo progetto dello “Sportello Fiscale”, attraverso il quale la Federazione mette a disposizione delle società un professionista, che le aiuti nella gestione dei vari adempimenti.
Il direttore tecnico Matteo Quarantelli ha proposto una riflessione sull’idea di Sviluppo del Movimento Sportivo attraverso un intervento cooperativo che coinvolga la Federazione, i Comitati, le associazioni sportive (in particolare le Scuole di Tennistavolo), le famiglie e gli atleti. In tal senso è stato esaminato il piano delle attività 2025 ed è stato inquadrata la necessità di “personalizzare” gli interventi in base alle esigenze di ciascuna realtà. Michela Setta ha poi descritto la situazione delle Scuole di Tennistavolo (ormai 250) e l’andamento dei Progetti promozionali.
Marcello Cicchitti, coordinatore del Gruppo di Lavoro Attività Promozionale, ha fornito i dettagli in anteprima del Nuovo Progetto di attività competitiva promozionale.
I vari argomenti trattati hanno sollevato l’interesse dei presidenti regionali, che hanno animato, con le loro richieste di chiarimenti e approfondimenti, un dibattito articolato. Tutti hanno manifestato apprezzamento per i lavori svolti e hanno ribadito la loro disponibilità a un confronto costante, volto a un raggiungimento condiviso degli obiettivi.
Di Napoli ha concluso i lavori, salutando e ringraziando gli intervenuti e rinviandoli alla prossima riunione.
Le foto sono di Giuseppe Di Carlo