Il resoconto del Consiglio Federale
- Pubblicato: 28 Marzo 2025
Il Consiglio Federale della FITeT si è riunito in videoconferenza.
I lavori sono stati aperti dall’approvazione del verbale del Consiglio del 31 gennaio.
Nelle sue comunicazioni, il presidente Renato Di Napoli ha sottolineato lo sforzo fatto dalla Federazione per allestire nel miglior modo possibile i Campionati Italiani al Pala Dean Martin di Montesilvano, che è stato apprezzato da tutti gli atleti e dai tecnici presenti. Ha anche ringraziato tutto lo staff federale, i volontari, gli arbitri, il presidente del Comitato Regionale FITeT Abruzzo Stefano Comparelli e il tecnico abruzzese Levon Zakaryan per il loro impegno.
Grazie al lavoro dell’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola, c’è stato ogni giorno un bellissimo coinvolgimento delle scuole del territorio, che hanno potuto svolgere anche una serie di attività, giocando a tennistavolo e assistendo alla proiezione di video rappresentativi di valori importanti.
Il numero uno federale ha sottolineato che si sono chiuse le tornate elettorali regionali e si è complimentato con i presidenti Marco Berzano nelle Marche, Giuseppe Petralia in Calabria, Alessandra Nepoti in Emilia Romagna, Marcello Cicchitti in Lombardia, Ardelio Michielli a Bolzano, Davide Capsoni a Trento, Bruno Di Folco nel Lazio, Arnaldo Morino in Liguria e Isabella Torrenti in Friuli Venezia Giulia. Alcuni sono stati confermati alla guida, altri sono tornati in carica e Di Napoli li incontrerà tutti in occasione della Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali, che avverrà durante la Coppa delle Regioni, il 5 aprile a Molfetta. L’unica Regione nella quale non si è svolta l’assemblea, è stata l’Umbria, nella quale è stato nominato commissario il vicepresidente vicario federale Carlo Borella.
Il presidente ha anche ricordato la grande partecipazione che si è verificata ai Campionati Italiani Giovanili Under 19 e Under 21 a Terni.
Di Napoli si è rallegrato con Giada Rossi, nominata Ambassador delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, e con Pietro Campagna, che ha conquistato la medaglia d’oro nel singolare Under 13 al WTT Youth Contender Wladyslawowo.
L’ITTF si è complimentata con la FITeT per l’ottima organizzazione delll’ITTF World Para Future Lignano, nel quale l’Italia ha ottenuto sei ori, due argenti e cinque bronzi. Continua, dunque, a mietere allori la Nazionale paralimpica guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli, affiancato dallo staff tecnico.
Il presidente ha ricordato che la FITeT ha partecipato al bando della OPES relativo al Servizio Civile Universale, che coinvolgerà persone di età compresa fra i 18 e i 28 anni, e fin da subito inizieranno i colloqui con i giovani che si sono proposti.
È stato rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con la Ferrero, per il progetto Kinder Joy of Moving, che riguarda l’attività promozionale di “Racchette in Classe”.
Di Napoli ha comunicato che è pronto a partire il servizio di “Sportello Fiscale”, uno strumento che è stato predisposto per aiutare le società nella gestione dei loro adempimenti.
Sono stati presi i primi contatti con le associazioni di Parkinson in Italia, per organizzare già dalla prossima stagione, in forma sperimentale, un Criterium Nazionale.
A Sport e Salute e al CONI sono stati presentati due progetti relativi, rispettivamente, all’attività promozionale e alla sostenibilità ambientale.
Il presidente ha segnalato che lunedì 31 marzo alle ore 17,30 Rai Sport trasmetterà una sintesi delle finali dei singolari assoluti dei Campionati Italiani di Montesilvano.
Si è poi passati alla ratifica delle deliberazioni del presidente.
Successivamente sono stati esaminati e ratificati i provvedimenti amministrativi dei vari settori federali.
È stato approvato il Regolamento organico, che contiene le norme di attuazione dello statuto, nonché le norme relative all’organizzazione federale, ed è stato oggetto di uno scrupoloso lavoro di aggiornamento per renderlo coerente, in particolare, con le nuove norme in tema di vincolo sportivo e lavoro sportivo.
Sono stati nominati alcuni nuovi delegati provinciali. Sono state approvate le composizioni delle Commissioni Federali, dei Gruppi di Lavoro e della Commissione Medica per il quadriennio 2025-2028.
È stata approvata una bozza di protocollo d’intesa fra la FITeT e la FederCUSI, con l’obiettivo di promuovere la pratica del tennistavolo, di aumentare la partecipazione degli studenti ai Campionati Nazionali Universitari e di favorire la doppia affiliazione dei CUS Italiani alla FederCUSI e alla FITeT.
Dopo aver preso in esame una serie di altri provvedimenti e aver assunto le relative delibere, il Consiglio Federale ha terminato i suoi lavori.