Servizio Civile Universale OPESLa Federazione Italiana Tennistavolo per la prima volta ha aderito al bando del Servizio Civile Universale per l’anno 2024 di OPES, la Rete nazionale del terzo settore ed Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI e dal CIP, all’interno nel progetto “Lo sport a sostegno dell’inclusione sociale” (locandina allegata).

CODICE PROGETTO - PTCSU0022124010697NMTX

Codice Ente: SU00221

Nome ente: OPES APS

L’obiettivo generale è di aumentare l’inclusione sociale attraverso la pratica dello sport, incrementando l’utilizzo della pratica sportiva come strumento per lo sviluppo dell’inclusione sociale in relazione alle problematiche giovanili (bullismo, disparità di genere, esclusione dei disabili, esclusione dei giovani migranti etc.) e come strumento per la diffusione della cultura della legalità.

I candidati dovranno avere un’età compresa fra i 18 e i 28 anni e i prescelti lavoreranno per la FITeT, nella sede centrale dello Stadio Olimpico a Roma o presso i Comitati Regionali, per un periodo di 12 mesi, da settembre 2025 a settembre 2026, per 5 ore al giorno e 5 giorni alla settimana. Potranno dare la loro disponibilità anche per il sabato e per la domenica, con possibilità di trasferte, per la partecipazione alle manifestazioni sportive.   

La selezione sarà svolta attraverso:

-  Valutazione della documentazione presentata relativamente a titoli, attestati e certificazioni possedute con curriculum;

-  Valutazione del candidato attraverso un colloquio da cui dovranno emergere:

  1. Presentazione del candidato;
  2. Conoscenza del Servizio Civile Universale;
  3. Conoscenza del progetto;
  4. Interessi del candidato;
  5. Curriculum personale, con particolare riferimento alle esperienze formative, professionali e di volontariato attinenti al settore del progetto.

Il punteggio massimo ottenibile dal candidato è pari a 110 punti, di cui 50 ottenibili sulla base della Valutazione Titoli e 60 relativi al Colloquio personale.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata  on line entro il 18 febbraio 2025 al link https://domandaonline.serviziocivile.it/.

A questo proposito si allega il Bando del Servizio Civile Universale