Racchette in Classe: la stagione 2019-2020
A pochi giorni dalla ripresa delle attività degli Istituti Scolastici, vi facciamo pervenire alcune indicazioni circa il nuovo Progetto di attività motoria degli Sport di Racchetta dedicata alla Scuola Primaria Elementare.
Progetto nuovo perché quest’anno prenderà il nome di “Racchette in Classe”, vedendo affiancarsi alla nostra proposta pongistica non solo quella tennistica ma anche quella della Palla Tamburello.
Ancora una volta quindi cercheremo di favorire, laddove possibile, una proposta multidisciplinare, mantenendo la possibilità, ove non siano praticabili tali collaborazioni, di avanzare proposte in cui unico protagonista risulti il tennistavolo.
Quindi le attività del Progetto potranno essere realizzate in collaborazione con Circoli della Federazione Italiana Tennis (FIT) e società della Federazione Italiana Palla Tamburello (FIPT) della zona di riferimento oppure direttamente dalle Associazioni Sportive FITeT.
Vi inviamo, in allegato, il documento di articolazione delle iniziative e di scansione delle diverse fasi.
Ricordiamo che esso potrà essere di aiuto per presentare ( o ripresentare) le proposte ai Referenti per l’Educazione Fisica di ciascun Istituto della Scuola Primaria Elementare con il quale vorreste sviluppare una proficua collaborazione.
Il contatto con il referente scolastico rappresenta, infatti, il primo passo per l’avvio del progetto che, ve lo suggeriamo sulla base dell’esperienza dello scorso anno scolastico, dovrebbe avvenire entro i primi giorni di Settembre.
In tal modo la proposta potrà essere valutata fra quelle inserite nel Piano dell’Offerta Formativa di ciascun Istituto e avviata con celerità, evitando sovrapposizioni con altre iniziative.
Le attività si svolgeranno con lo stesso piano: vi saranno lezioni per le classi terze, quarte e quinte elementari durante l’orario curricolare della Scuola e successivamente lezioni in orario extracurricolare al di fuori dell’edificio scolastico presso la sede della società sportiva di tennistavolo.
La FITeT si impegna a sostenere le proprie associazioni sportive aderenti all’iniziativa e che andranno a realizzare le attività del Progetto, sia con la distribuzione di materiale didattico che con l’utilizzo risorse da destinare ai tecnici impegnati nelle lezioni.
Maggiori indicazioni verranno ulteriormente comunicate all’atto dell’apertura della piattaforma di iscrizione.
Avvieremo, quanto prima, una serie di riunioni e di seminari tematici, per via telematica ed in presenza in tutte le Regioni italiane, per far conoscere i nuovi contenuti didattici (esercizi e giochi per sperimentare il tennistavolo), informare ed aggiornare tutti i possibili interessati, fra cui anche laureati in Scienze Motorie.
Tali attività formative potranno essere occasione per inquadrare lo sviluppo delle attività organizzate dai Comitati FITeT per i giovani neotesserati grazie a Racchette in Classe.
Per informazioni potrete contattare Domenico Ferrara Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documentazione: |
NOTA INFORMATIVA PER LE ASSOCIAZIONI |
BROCHURE DEL PROGETTO RACCHETTE IN CLASSE 2019/2020 |
MODULO DI PARTECIPAZIONE |
MODULO DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' |
MODULO PER IL TESSERAMENTO |
SCHEDA CRONOPROGRAMMA |
Links utili: |
Piattaforma di iscrizioni: https://form.jotformeu.com/92601157381353 Mail per l'invio dei cronoprogrammi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
|